Metrica classica/Coriambo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
The Doc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''coriambo''' è un [[w:piede (poesia)|piede]] della [[w:metrica classica|metrica]] [[w:letteratura greca|greca]] e [[w:letteratura latina|latina]]. Si compone di una sillaba lunga, due sillabe brevi e una sillaba lunga (— ∪ ∪ —): si tratta perciò di un piede di sei ''[[w:mora|morae]]''.
Quanto al ritmo di questo piede, la sua classificazione non è univoca. Sono state avanzate tre possibili interpretazioni del verso:
*come metro composto ([[w:Metrica classica/Trocheo|trocheo]] + [[Metrica classica/Giambo|giambo]]). È l'interpretazione che seguivano gli studiosi di ritmo antichi. Così considerato, la tesi del coriambo coincide con le due sillabe lunghe, che portano l'[[ictus]], e l'arsi è formata dalle due sillabe brevi, rendendo il suo ritmo né ascendente né discendente. Il suo genere di appartenenza è di conseguenza il ''diplásion'', in quanto il rapporto tra tempo debole e tempo forte viene a essere di 1:2.
*come metro semplice, la cui [[w:arsi|arsi]] è — ∪ e la [[w:tesi|tesi]] ∪ —. Il suo ritmo è in questo caso ascendente, e appartiene al ''génos íson''. Tale interpretazione è suffragata dalla notazione musicale conservata nell'''Epitaphium Sicili''
*come metro semplice, appartenente al ''génos íson'', ma in cui le due parti del verso, possono fungere in modo intercambiabile da arsi e da tesi, e il cui ritmo può essere, a seconda dei contesti, ascendente o discendente.
 
Riga 11:
I metri coriambici sono divisi in due gruppi:
 
* i metri eolo-coriambici, che seguono (di norma) le regole della [[metrica eolica]] e che sono il gruppo più numeroso e più antico.
* i metri coriambici puri, che invece seguono i normali schemi della metrica greca, leggermente più tardi, e di uso più limitato.
 
==Versi eolo-coriambici==
 
Tali versi, come i [[dattiloMetrica classica/Dattilo|dattili]] eolici, si contraddistinguono dai metri ordinari perché possiedono le caratteristiche tipiche della [[w:metrica eolica|metrica eolica]]: l'isosillabismo (non sempre però rispettato, soprattutto nella poesia drammatica) e la presenza della base eolica, ovvero una sequenza di sillabe (nella sua accezione più stretta, due, all'inizio del verso) la cui quantità può essere indifferentemente lunga o breve.
 
Secondo le ricostruzioni dei metricologi moderni, che si sono mossi sulle orme delle osservazioni di [[w:Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff|Wilamowitz]], nel tentativo di inquadrare i molteplici metri di questa classe in uno schema coerente, il verso o colon eolo-coriambo ridotto alla sua forma più primitiva consiste in otto sillabe, di cui quattro formano un coriambo, e quattro invece sono libere; a seconda che il coriambo si trovi all'inizio, alla fine, o nel mezzo del dimetro, si ha:
Riga 26:
Da questo schema fondamentale, attraverso i fenomeni consueti di catalessi, ipercatalessi, acefalia, procefalia e di inserzione di uno o più coriambi è possibile far derivare tutte le forme metriche eoliche note; si deve però tener presente che la libertà di questo schema non è così ampia come può apparire: le quattro sillabe libere non sono mai tutte brevi, l'ultimo piede del gliconeo è di solito un giambo, e anche nella base eolica vera e propria alcune combinazioni sono preferite ad altre.
 
I dimetri coriambici I e II si incontrano solo eccezionalmente nei poeti eolici, mentre sono tra i metri più usuali della poesia [[w:lirica corale|lirica corale]] e delle parti liriche del dramma.
 
===Dimetro coriambico II===
Riga 32:
Schema: X X X X | — ∪ ∪ —
 
Questo verso, che si incontra solo eccezionalmente nei poeti eolici (Saffo ne presenta uno in responsione con un gliconeo), è invece ben noto nella poesia posteriore. [[w:Corinna|Corinna]] scrisse dei carmi in questo metro, senza già più tener conto della regola dell'isosillabia; sono frequenti nella poesia corale e nel dramma. Le combinazioni ammesse per il primo piede del metro sono:
 
#— — — — κὴ πεντείκοντ' οὑψιβίας (Corinna, fr 19 D)
#∪ — — — γαλανάιᾳ χρησάμενοι ([[w:Euripide|Euripide]], Ifigenia in Aulide, 546)
#— ∪ — — ἐν δόμως βάντας κρουφάδαν ([[w:Corinna|Corinna]], fr. 5, 59 D)
#— — ∪ — θάλλοισαν εὐδαιμονίαν ([[w:Pindaro|Pindaro]], Pitica VII 21)
#— — — ∪ τὸν δ' ἐς γᾶς βαλὼν Οὑριεύς (Corinna, 5, 74 D)
#— ∪ ∪ — Ὦ μέλεος, ματρὸς ὃτε (Euripide, Oreste, 839)
Riga 63:
#∪ — — ἀλαστείᾳ βιότου (Euripide, Elena, 523)
#— — ∪ τοὺς μὲν μέσους ζυγίους (Euripide, Ifigenia in Aulide 221)
# ∪ ∪ — (combinazione molto rara, si confonde con un dimetro [w:[ionico (piede)|ionico]] catalettico)
#∪ — ∪ τὸν ἁ Θέτις τέκε καί (Euripide, Ifigenia in Aulide 209)
 
Riga 80:
Schema: — ∪ ∪ — | X X X X
 
Es. ἴππι' ἅναξ, Πόσειδον ᾧ ([[w:Aristofane|Aristofane]], Cavalieri, 551)
 
Questo colon è più raro del dimetro coriambico II e presenta in larga misura le stesse modifiche. Le forme più comuni che le quattro sillabe libere assumono sono quelle di un digiambo (∪ — ∪ —) e di un epitrito III (— — ∪ —). Le quattro sillabe non sono mai tutte e quattro brevi; il dispondeo ( — — — —) appare di rado, mentre lo ionico ''a minore'' non è mai usato; la risoluzione di una sillaba lunga è meno frequente che nel dimetro coriambico II.
Riga 90:
Es. οὐκ ἐτός, ὦ γυναῖκες (Aristofane, fr. 10 K)
 
In questo caso, il secondo metro assume di norma la forma di un [[baccheo]] (∪ — —); molto più rara è invece la forma [[cretico|cretica]] (— ∪ —). Aristofane ne ha fatto uso di frequente, e così questo colon è chiamato ''aristophaneum''.
 
====Dimetro coriambico I ipercatalettico====
Riga 106:
#— ∪ ∪ — | X X
 
La forma assunta dalla base eolica più di frequente è un giambo; il pirrichio è di solito, salvo rare eccezioni evitate, dal momento che la sequenze viene a coincidere con un dimetro [[w:anapesto|anapestico]] o [[dattilo|dattilico]]; la risoluzione di una delle lunghe del coriambo è attestata, ma rara.
 
====Dodrans I====
Riga 112:
Schema: — ∪ ∪ — | X X
 
Questo colon corrisponde ad una delle forme del [[docmio]], ma si incontra anche come colon individuale, di norma con il piede libero in forma di giambo.
 
La sua forma catalettica (— ∪ ∪ —| X) è normalmente chiamata '''adonio''', perché utilizzata come ritornello rituale nelle lamentazioni in onore di Adone. Si incontra spesso come clausola: il suo uso più noto è quello di colon finale della strofe [[Metrica classica/Strofe saffica|strofe saffica]].
 
====Dodrans II====
Riga 120:
Schema: X X | — ∪ ∪ —
 
La forma più usuale della base eolica è quella [[trocheo|trocaica]] (ma può anche presentarsi in forma spondaica o giambica); questo colon si incontra di tanto in tanto nei sistemi eolo-coriambici; [[w:Simonide|Simonide]] lo usa preceduto da una sizigia giambica.
 
===Gliconeo===
 
 
====Trimetri coriambici====
 
Sotto questa definizione si radunano una serie di versi derivati da un gliconeo tramite l'inserzione di un altro metro (coriambico o no). I più importanti, usati come versi autonomi (nelle strofe coriambiche sono possibili anche altre più estemporanee combinazioni), sono:
Riga 133:
#l'asclepiadeo minore e maggiore (da questo derivato)
 
=====Endecasillabo falecio=====
 
Schema: X X | — ∪ ∪ — | ∪ — | ∪ — X
 
Questo verso, di larghissimo uso sia nella poesia greca che in quella latina, prende il suo nome dal poeta alessandrino [[w:Faleco|Faleco]], che ne fece frequente impiego come verso stichico; ma il suo uso è molto più antico e risale all'epoca arcaica.
 
Il suo schema base è formato da un gliconeo seguito da un monometro [[giambo|giambico]] catalettico, che assume la forma di un cretico. La resa del verso non differisce molto da quella del gliconeo: la base eolica è prevalentemente spondaica o trocaica, mentre la forma trisillabica è estremamente rara, e in età imperiale, tanto nella poesia latina con [[w:Marziale|Marziale]] che in quella greca con [[w:Simia|Simia]] lo spondeo diviene l'unica forma ammessa; le due sillabe libere dopo il coriambo del gliconeo sono rese di norma con un giambo, ma si può incontrare anche la forma spondaica; la sizigia giambica può ammettere la lunga irrazionale, assumendo la forma di un molosso. Alcuni esempi:
 
''Cui dono lepidum novum libellum /arida modo pumice expolitum?'' ([[Gaio Valerio Catullo|Catullo]], I, v. 1-2. In questo esempio il primo falecio inizia con uno spondeo, il secondo è trocaico.)
Riga 145:
Del falecio esiste anche una forma acefala (X | — ∪ ∪ — | ∪ — | ∪ — X), che si incontra con una certa regolarità nella poesia greca arcaica e classica: l'esempio più antico si incontra in un frammento di Saffo.
 
Rara, ma nota, è anche la forma catalettica del falecio (X X | — ∪ ∪ — | ∪ — | ∪ —), chiamata in alcune fonti antiche metro nicarcheo: la si incontra, ad esempio, in alcune strofe di [[w:Bacchilide|Bacchilide]].
 
=====Endecasillabo saffico=====
Vedi [[Metrica classica/Strofe saffica|Strofe saffica]]
 
=====Endecasillabo alcaico=====
 
Schema X — ∪ — | X || — ∪ ∪ — | ∪ —
 
L'endecasillabo alcaico deve il suo nome ad [[w:Alceo]], che ne fece ampio uso come elemento costitutivo della strofe alcaica; usato nella poesia lirica, questo metro fu introdotto a Roma da Orazio. È composto da un monometro giambico ipercatalettico e da un ''dodrans'' I; il monometro [[giambo|giambico]]iambico, come usuale per le sizigie giambiche, ammette la lunga irrazionale per il primo piede, mentre la sillabe ipercatalettica è ''indifferens''.
 
Alcuni esempi:
Riga 160:
''Vide ut alta stet nive candidum'' (Orazio, ''Odi'', I, 9, v.1)
 
=====Altre combinazioni=====
 
Accanto all'endecasillabo falecio, al saffico e all'alcaico nella lirica monodica sono attestate altre combinazioni, di uso meno frequente:
 
*un endecasillabo formato da un cretico e da un gliconeo ( — ∪ — | X X | — ∪ ∪ — | ∪ —) si incontra in una strofe composta da [[Saffo]].
 
*un dodecasillabo formato da un dimetro giambico ipercatalettico e da un dimetro coriambico II ( X — ∪ — | X || — ∪ ∪ — | ∪ — X ), una combinazione dell'endecasillabo saffico e di quello alcaico, si incontra in alcuni frammenti di [[Alceo]].
 
*un monometro giambico seguito da un gliconeo ( X — ∪ — || X X | — ∪ ∪ — | ∪ X )
 
=====Gli asclepiadei=====
 
Schema X X | — ∪ ∪ — | — ∪ ∪ — | ∪ —
 
L'asclepiadeo minore si ottiene da un gliconeo con l'inserzione di un coriambo: esso presenta le stesse variazioni del gliconeo, sebbene in misura più ristretta. Il nome gli viene dal poeta alessandrino [[w:Asclepiade di Samo|Asclepiade]], ma il verso era in uso già da molti secoli, sia nella lirica monodica (Saffo, Alceo), in quella corale ([[Stesicoro]]), e nella tragedia.
 
Sporadicamente attestate sono anche la forma acefala, acefala e catalettica, acefala e ipercatalettica dell'asclepiadeo minore.
Riga 184:
Il suo uso è antico quanto quello dell'asclepiadeo minore: lo si incontra in Saffo (un intero libro della sua edizione alessandrina, il III, era in questo metro), in Alceo, in Stesicoro, ed ampio fu il suo utilizzo in epoca alessandrina. Metricamente, come per l'asclepiadeo minore, le sue varianti sono quelle del gliconeo, sebbene in numero più limitato.
 
Di uso già in età arcaica, anche se più limitato, sono anche la forma catalettica, utilizzata già da Saffo, ipercatalettica, che si incontra in Anacreonte e che prese il nome di ''metrum simiacum'', perché utilizzata dal poeta alessandrino [[w:Simia|Simia]], e quella ipercatalettica acefala, anch'essa presente nei frammenti di Saffo.
 
===Asinarteti coriambici===
 
I cola coriambici possono essere combinati tra loro o con altri metri per formare una serie di [[w:asinarteto|asinarteti]]: tale uso è particolarmente frequente nella Commedia Antica. Si riportano qui i più noti e frequenti.
 
====Il priapeo====
Riga 194:
Schema: X X |— ∪ ∪ — | X X || X X | — ∪ ∪ — | X
 
Questo asinarteto è formato da un gliconeo e da un ferecrateo: nell'uso, le sillabe libere assumono le forma ammesse per i due cola di cui è formato. Il nome di questo verso gli viene dal poeta alessandrino [[w:Eufronio|Eufronio]], che in tale metro celebrò [[w:Priapo|Priapo]], il dio della fertilità.
 
Il priapeo ammette anche delle forme libere, in cui i ferecratei e gliconei possono essere sostituiti da dei dimetri coriambici.
Riga 202:
Schema: X X X X | — ∪ ∪ — || X X X X | — ∪ — ∧
 
Questo asinarteto è composto da due dimetri coriambici II, di cui il secondo catalettico. Deve il suo nome al poeta comico [[w:Eupoli|Eupoli]], che ne fece uso frequente; in generale, si incontra con una certa frequenza nella Commedia Antica, compreso [[w:Aristofane]].
 
====Il cratiniano====
Riga 208:
Schema: — ∪ ∪ — | X X X X || X X X X | — ∪ — ∧
 
È formato dalla un dimetro coriambico I e da un dimetro coriambico II catalettico; il nome gli deriva da [[Cratino]], anch'esso poeta comico.
 
====Il "κωμικὸν ἐπιώνικον"====
Riga 214:
Schema: X X X | — ∪ ∪ — || X X X X | — ∪ ∪ —
 
Questo verso deve il suo nome da un lato dal suo impiego quasi esclusivo nella Commedia (κωμικὸν) e dall'altro dall'errata interpretazione che i grammatici antichi ne facevano, considerandolo una forma particolare di [[ionico (piede)| ionico]]. È formato da due dimetri coriambici II, di cui il primo catalettico.
 
====Altri asinarteti====
Riga 224:
*Dodrans II acefalo + itifallico: ( X | — ∪ ∪ — || — ∪ — ∪ —. — ) questo asinarteto si incontra in un frammento di Anacreonte, alternato con un asinarteto formato da un monometro giambico + itifallico
 
*Due gliconei + monometro giambico ( X X | — ∪ ∪ — | X X || X X | — ∪ ∪ — | X X || X — ∪ —). Si incontra in [[Alceo]]Alce e [[Simonide]].
 
*Dimetro coriambico I catalettico + dimetro coriambico I catalettico: si incontra in Saffo.
Riga 230:
==Metri coriambici puri==
 
Per metri coriambici puri si intendono quei metri formati solo da coriambi, secondo le normali regole di versificazione greca, senza le variazioni imposte dalla [[metrica eolica]]. Tali metri sono di uso più ristretto e più raro, rispetto ai metri eolo-coriambici; la loro introduzione nell'uso poetico è più tarda, ed alcuni metricologi avanzano l'ipotesi che essi non siano che una derivazione particolare dei metri eolo-coriambici.
 
Come struttura generale, questi metri si presentano molto regolari e le sostituzioni sono rare, quasi inesistenti: più frequenti, ma sempre limitati, i casi di [[anaclasi]], tramite cui il coriambo assume la forma di una sizigia giambica. E proprio tramite l'anaclasi, si spiega la forma assunta dal coriambo catalettico: — ∪ ∪ — > ∪ — ∪ —> ∪ — ∪ > ∪ — X ( di solito reso ∪ — —).
Riga 252:
Es. εἰ δὲ κυρεῖ τις πέλας οἰωνοπόλων (Eschilo, Supplici 57)
 
Più frequente invece la sua forma catalettica (— ∪ ∪ | — — ∪ ∪ — | ∪ — —), attestata già in [[Anacreonte]].
 
Es. δακρυόεσσάν τ' ἐφιλησεν αἰχμήν (Anacreonte, fr. 57 D)
Riga 260:
Il tetrametro coriambico acataletto (— ∪ ∪ — | — ∪ ∪ — |— ∪ ∪ — | — ∪ ∪ —) può essere spesso diviso in due dimetri; lo si incontra per lo più nei periodi coriambici, ma Anacreonte lo impiega anche come verso indipendente, con frequenti anaclasi.
 
Es. Ἦ ῥ' ἀίει μου μακαρίτας ἰσοδαίμων βασιλεύς ([[w:Eschilo|Eschilo]], Persiani, 633)
 
Il tetrametro catalettico (— ∪ ∪ — | — ∪ ∪ — |— ∪ ∪ — | ∪ — —) è, tra i versi coriambici, quello più frequente, che si incontra già in [[w:Saffo]]. Può apparire nella sua forma pura, oppure subire anaclasi.
 
Es. ἐκ' ποταμοῦ 'πανέρχομαι πάντα φερούσα λαμπρά (Anacreonte, fr.73 D. Il secondo piede ha anaclasi)
Riga 268:
====Pentametro coriambico====
 
Il pentametro coriambico catalettico (— ∪ ∪ — | — ∪ ∪ — | — ∪ ∪ — | — ∪ ∪ —|∪ — —) può essere usato come verso autonomo: Mario Vittorino riferisce che [[w:Cratino]] se n'è servito di frequente, e i frammenti di lui noti ce lo mostrano sia in forma pura che con anaclasi.
 
Es. τοῦτο μὲν αὐτῷ κακὸν ἕν, κᾆθ' ἕτερον νυκτερινὸν γένοιτο (Aristofane, Acarnesi 1150)
Riga 274:
====Esametro coriambico====
 
L'esametro coriambico catalettico ( — ∪ ∪ — | — ∪ ∪ — | — ∪ ∪ — | — ∪ ∪ — | — ∪ ∪ —|∪ — —) è una creazione della poesia alessandrina, in particolare del poeta [[w:Filico|Filico]], che per primo scrisse componimenti interi in tale metro; per tale ragione questo verso è talvolta denominato ''philicius versus'' dai grammatici antichi.
 
Es. καινογράφου συνθέσεως τῆς Φιλίκου, γραμματικοί, δῶρα φέρω πρὸς ὑμᾶς (Filicio, fr. 2 D)