Pensiero castanedico/Fondamenta del Pensiero castanediano: differenze tra le versioni

In secondo; '''possiamo''' comunque '''azzardare una definizione'''.<br> Per esempio, di questo tipo:
<br><br>
'' '''L'arte dell' "[[Intento]]", sarebbe la possibilità di movere il [["punto di unione]]" utilizzando e approffittando al massimo IL POTERE supremo''' per farlo.'' E quindi, per ende, la capacità di muoverlo a [["volontà]]".
<br><br>
Non quindi il [["potere personale]]", quello di uno (a questo, concernono le altre due arti), ma quello racchiuso nelle forze (spiriti) naturali oppure, quello dell'[["Aquila]]" stessa.. .
<br><br>
Arriviamo a questa conclusione, pensando per esempio a quando Carlos ci descrive la [["Rotante]]", l'energia della [[morte]], i fulmini, certi tipi di [["esseri inorganici]]" chiamati [["alleati]]", e ci dice che appunto gli stregoni antichi usavano tutto questo per muovere i propri punti di unione.
<br><br><br>
La definizione che i più danno, resta comunque questa:
 
* '''Muovere a Volontà il proprio [["Punto di Unione]]"'''.
<br><br>
Impresa possibile solamente acquisendo familiarità precedentemente con le altre due arti e, infine, recuperando appieno la [["Totalità di Se Stessi]]". Non prima. ''(proprio perchè, prima, non ne abbiamo il dominio pieno: si tratta di recuperare anzitutto il dominio sulla nostra "forza di Volontà".. come "centro energetico"...ecco perchè, in altri passaggi, [["don Juan]]" diceva a Castaneda che bisognava "'''Evocare la Volontà'''"; o, ancora: che "'''un guerriero''' sa che sta '''aspetta'''ndo '''la sua Volontà'''")''.
 
<br><br>
Comunque, detto con le parole proprie di [[Castaneda]]:
 
* La <!--[http://www.esopedia.it/index.php?title=Pensiero_castanediano/Versione_stampabile#Il_Tocco_dello_.22Spirito.22--> Discesa dello Spirito] è l'unica cosa che importa, l'unico che può realmente muovere alla fine il [["Punto di Unione]]".
<br><br><br>
=====Differenza con le altre due Arti=====
Utente anonimo