Utente anonimo
Storia della letteratura italiana/Dante Alighieri: differenze tra le versioni
Storia della letteratura italiana/Dante Alighieri (modifica)
Versione delle 17:40, 4 mar 2010
, 13 anni fa→Altre opere
==Altre opere==
* La '''Vita nova''', raccolta di rime giovanili accompagnate dal commento ed interpretazione in prosa dall'autore stesso. Spesso chiamata ''libello'', si pensa che la ''Vita
* Il '''Convivio''' è costituito invece da commenti ad alcune canzoni allegorico-dottrinali, con i quali Dante si propone di raccogliere tutto il sapere umano. Si prefissò di scrivere quindici trattati, progetto che abbandonerà, fermatosi al quarto, in favore della stesura della ''Divina commedia''. Dopo un primo testo introduttivo, gli altri trattati riguardano l'ordinamento dell'universo, la filosofia in rapporto con Dio e la questione della vera nobiltà.
|