1 932
contributi
== Elettronegatività ==
Come riportato in [[w:en:Electronegativity| questa]] pagina della versione inglese di wikipedia, l' '''Elettronegatività''', indicata col simbolo '''χ''', è una proprietà chimica che descrive l'abilità di un atomo (o, più raramente, di un gruppo funzionale) di attirare una nuvola elettronica facente parte di un legame covalente.<ref name="definizione">"[http://goldbook.iupac.org/E01990.html Electronegativity.]", ''[[IUPAC Compendium of Chemical Terminology]]''</ref> L'elettronegatività di un atomo dipende sia dal suo peso atomico che dalla distanza che separa i suoi elettroni più esterni (detti di valenza) dal nucleo. Esistono differenti scale per indicare l'elettronegatività dei vari atomi, la più utilizzata delle quali è quella di Pauling, l'ideatore del termine elettronegtività.<ref> [http://dx.doi.org/10.1021/ja01348a011 Pauling L. The Nature of the Chemical Bond. IV. The Energy of Single Bonds and the Relative Electronegativity of Atoms. Journal of the American Chemical Society, ''54''(9), 3570–3582 (1932)
In particolare il valore dell'elettronegatività degli altri atomi può essere calcolato mediante la seguente equazione:
|