Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/Yemen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Forze armate mondiali}}
Lo '''[[w:Yemen|Yemen]]''', terra ben poco nota, ma d'importanza strategica della penisola arabica, è stato obiettivo degli interessi di molte delle potenze mondiali, e in particolare sovietici, britannici, egiziani e sauditi.
[[File:Flag of Yemen.svg|150px|left|]]
 
Passato sotto l'influenza britanica nel XIX secolo, il suo porto, antico di 5.000 anni, divenne officialmente colonia britannica nel 1937, usato poi ampiamente per le necessità logistiche durante la guerra. Ma il controllo del territorio montuoso era quasi inesistente. Al Nord di Aden c'era il Regno dello Yemen del Nord, retto da Iman Ahmad, che rimase tutto sommato al di fuori dei problemi e delle operazioni militari britanniche, ma dopo il '45 i britannici, nonostante la decadenza del loro impero, costruirono la base aerea di Khormaksar, pure questa in vicinanza del porto di Aden, iniziando una loro pervasiva opera d'influenza nella penisola arabica, grazie anche all'uso della RAF, come l'8th Sqn con i Tempest VI.
 
Riga 13:
 
Nel frattempo i britannici organizzarono la Federazione dell'arabia meridionale o '''FSA''', che era semi-indipendente dalla Corona britannica e poteva organizzare anche forze armate locali, ma nemmeno quest'apertura del '63 rese possibile sedare le rivolte e anzi, cominciarono pure gli attacchi terroristici alle istallazioni militari britanniche. Londra non volle cedere la mano e rinforzò il dispositivo con Hunter FR.Mk.10 e trasporti tattici del No.26 Sqn e poi, per uno scherzo del destino, un errore di navigazione portò uno Il-14 dello Yemen del Nord sull'aeroporto di Lodar. Quest'aereo, dopo essere stato sperimentato, venne messo in servizio con la RAF: un aereo sovietico in servizio per Sua Maestà. Dato che la situazione non accennava a migliorare, il 4 gennaio 1963 i britannici mandarono 3 battaglioni con pesante supporto aereo e d'artiglieria per l'Operazione Nutknacker, con lo scopo di schiacciare la resistenza dei guerriglieri, e con l'aiuto dei Wessex HU.Mk 5 della Centaur. Conquistarono Wadi Rabwa, ma non poterono tenerla per gli attacchi che a terra subivano.
[[File:Yemen-map.gif|390px|left|]]
 
A quel punto gli Egiziani e la Repubblica del Nord-Yemen attaccarono a Sud, dando aiuto ai locali guerriglieri. Colpirono la postazione di confine di Beihan, che provocò quasi una guerra perché la RAF colpì pesantemente Forte Harib. Ad aprile del '63 i Marines inglesi, più una compagnia dei parà e due battaglioni di fanti, autoblindo e artiglieria, supportati da elicotteri, avanzarono verso i santuari dei ribelli. La prima azione, il 29 aprile, fu del SAS, che era pure presente nella spedizione, a Cap Badge Hill, ma solo l'aiuto degli Hunter (che spararono oltre 7.000 colpi di cannone) li salvò dal contrattacco nemico. Anche i Marines dovettero subire attacchi lungo Wadi Rabwa, ma alla fine passarono e si congiunsero con il SAS, che era rimasto sulla collina. Alla fine venne usata anche la 39ima Brigata con diversi Centurion, sbarcata ad Aden dall'Irlanda del Nord e che venne impiegata contro Qudishi con il solito supporto aereo di Hunter e Shackletons. Con delle task forces costituite da vari elicotteri e commandos, avanzando con il supporto aereo e con le forze della FSA al loro fianco, riuscirono a cacciare la guerriglia dalla zona, conquistando Wadi Misrah e altri luoghi, fino a Jebel Huriyah. Le operazioni durarono fino all'8 giugno, prima dell'attacco finale la notte dell'11 giugno su quest'ultima località, che entro la mattina successiva cedette ai commandos e ai Centurion. Finalmente, un risultato importante per i Britannici. A furia di attacchi aerei, ci vollero altri 5 mesi perché i locali capi tribù si accordassero con i britannici per un cessate il fuoco. Gli Hunter volarono da soli per oltre 1.000 sortite con il lancio di 2.508 razzie 183.000 colpi di cannone da 30 mm (Aden), per non parlare di un altro debutto, quello dei Buccaneer della HMS Eagle. Gli elicotteri navali Wessex risultarono indispensabili, così come i trasporti della RAF, che volarono oltre 20.000 missioni, spesso di durata inferiore ai 20 minuti.