23
contributi
m (→Pompe da vuoto) |
Nessun oggetto della modifica |
||
la velocità di pompaggio ad esempio mettendo più pompe in parallelo non cambia tale vuoto limite,
che può essere migliorato usando pompe di tecnologia diversa.
=== Pompa a membrana ===
E' detta anche a diaframma, in cui la variazione di volume è data dall'oscillazione di una membrana che chiude un lato di una camera. Il vantaggio di questa soluzione è l'assoluta impermeabilità ottenuta con l'eliminazione dello scorrimento tra parti.
Caratteristiche fondamentali della pompa a membrana:
1) Hanno bassa velocità
2) Sono senza olio
3) Hanno una membrana in gomma
4) Possiedono una pompa primaria
La figura di seguito, ne mostra il funzionamento:
[[Immagine:Pompamembrana.jpg|center||thumb|350px|Schema di una pompa a membrana]]
[[Micro_e_nanotecnologia/Microtecnologia/Il_vuoto/Le_leggi_del_vuoto| indietro]] | [[Micro_e_nanotecnologia/Microtecnologia/Il_vuoto/Strumenti_di_misura_per_il_vuoto| avanti]]
|
contributi