1 779
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
|NomePaginaCapitoloPrecedente=Osservare il cielo/Costellazioni estive: verso il centro della Via Lattea
|CapitoloSuccessivo=Il transito dei pianeti
|NomePaginaCapitoloSuccessivo=Osservare il cielo/
}}
{{Osservare il cielo}}
Per individuarla, occorre fare riferimento alla stella del vertice nord-orientale del Quadrato di Pegaso: in realtà questa stella non appartiene alla costellazione di Pegaso, ma è la stella α di quella di Andromeda. Da qui parte una concatenazione di stelle disposte leggermente ad arco, verso nord-est, che segna il corpo di Andromeda, che secondo la mitologia era figlia di Re Cefeo e di Cassiopea.
In questa costellazione è presente la celebre '''Galassia di Andromeda''', una galassia spirale di grandi dimensioni molto vicina alla
A nord di Andromeda si trova la costellazione di '''Cassiopea''', la cui sagoma a zig-zag è ben riconoscibile durante tutto l'anno.
|