Canto nazionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
Iddio la creò
 
:Stringiamci a coorte<ref>Così il testo originale; altri modernizzano ''stringiamoci''. La [[w:coorte|coorte]] (in latino ''cohors, cohortis'') era un'unità da combattimento dell'esercito romano, decima parte di una legione. Questo riferimento militare molto forte, rafforzato poi dal richiamo alla gloria e alla potenza militare dell'antica Roma, ancora una volta chiama tutti gli uomini alle armi contro l'oppressore.</ref>
:Siam pronti alla morte
:L'Italia chiamò
Riga 21:
Calpesti, derisi
Perché non siam Popolo
Perché siam divisi<ref>Mameli sottolinea il fatto che l'Italia, intesa come penisola italica, non èfosse unita. All'epoca infatti (1848) era ancora divisa in sette Stati.</ref>
Raccolgaci un'Unica
Bandiera una Speme<ref>Speranza.</ref>
Riga 38:
Il suolo natio
Uniti, per Dio,<ref>Francesismo, ''par Dieu'', cioè ''da Dio'' o ''attraverso Dio'': Dio è dalla parte dei popoli oppressi. Questo è uno dei (non molti) riferimenti a Dio che è possibile trovare nelle opere di Mameli.</ref>
Chi vincer ci può!?<!-- come sopra: esclamativo e interrogativo -->
 
:Stringiamci a coorte,
Riga 45:
 
Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,<ref>LaNella [[w:Battaglia di Legnano|Battaglia di Legnano]] (del 29 maggio 1176), con cui la [[w:Lega Lombarda|Lega Lombarda]] sconfisse [[w:Federico I del Sacro Romano Impero|Federico Barbarossa]], qui l'evento assurge a simbolo delldella lotta contro l'oppressione straniera.</ref>
Ogn'uom di Ferruccio<ref>[[w:Francesco Ferrucci|Francesco Ferrucci]], simbolo dell'[[w:Assedio di Firenze|assedio di Firenze]] (2 agosto 1530), con cui le truppe dell'[[w:Carlo V del Sacro Romano Impero|Imperatore]] volevano abbattere la [[w:Repubblica fiorentina|Repubblica fiorentina]] per restaurare la signoria dei Medici. In questa circostanza, il Ferrucci morente venne vigliaccamente finito con una pugnalata da [[w:Fabrizio Maramaldo|Fabrizio Maramaldo]], un capitano di ventura al servizio di Carlo V. «Vile, tu uccidi un uomo morto», furono le celebri parole d’infamia che l’eroe rivolse al suo assassino. È da notare come in seguito il nome maramaldo sia stato associato a termini quali ''vile'', ''traditore'', ''fellone''.</ref>
Ha il core, ha la mano,