43
contributi
m (Bot: Aggiungo: nl:HTML/Links) |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{HTML}}
I links
*Il '''contenuto''' può essere definito come la parola che risulta cliccabile o - come vedremo più avanti- un'immagine
*La '''risorsa''' è la pagina, il file, a cui punta l'url del contenuto.
== Collegamenti esterni ==
Il tag da usare per i link è <code><nowiki><a> ... </a></nowiki></code> ma da solo non serve a nulla; è fondamentale l'attributo '''HREF'''(acronimo che sta per Hypertext REFerence)
La sintassi per creare un collegamento ipertestuale è molto semplice ed è la seguente: <code><nowiki><a href="qui va inserito l'url">e qui la parola che risulterà cliccabile</a></nowiki></code>.
</body>
</source>
== Collegamenti interni ==
I collegamenti interni o ''àncore'' sono collegamenti che non rimandano a una pagina esterna come abbiamo visto in precedenza, bensì a un contenuto disponsibile nella stessa pagina. La loro sintassi è leggermente più complicata dei collegamenti esterni. Per prima cosa, si deve creare un collegamento simile a quello appena visto, ma solamente con l'attributo '''name''', il quale farà sì che il collegamento non venga visto come un reale link ma, al contrario, come un'àncora che useremo per definire un collegamento a quel determinato testo della pagina.
|
contributi