509
contributi
m (Bot: Sostituzione automatica (-(?s)(.*)\{\{[Ss]tub\}\}(.*) +\1\2{{avanzamento|0%|12 febbraio 2008}})) |
Nessun oggetto della modifica |
||
[[image:Electrophilic addition of Br2.jpg|500px]]
L'addizione di alogeni al
La reazione procede tramite la formazione di un catione ''alonio'', con l'atomo di alogeno a ponte '''(2)'''. Prima della formazione di tale ponte si ha un'interazione π tra il doppio legame dell'alchene e la molecola di alogeno '''(1)'''.
In presenza di particolari sostituenti sul doppio legame, vi è la possibilità di formazione di sostanziali quantità di prodotto ''syn'': questo avviene in particolare quando è presente un fenile. La presenza del fenile diminuisce la forza del ponte alonio, stabilizzando in questo modo il carbocatione benzilico che si forma.
[[Categoria:Chimica organica|Alogenazione Alcheni]]
{{avanzamento|0%|12 febbraio 2008}}
|
contributi