Linguistica contestuale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ramac (discussione | contributi)
m fix
Riga 1:
'''{{quote|hospes comesque mihi Donatus es ...'''}}
§
 
§§
 
'''hospes comesque mihi Donatus es ...'''
 
'''Linguistica contestuale
Line 9 ⟶ 5:
parte prima'''
 
'''==CENNI SULLA LINGUISTICA ''' ==
 
'''CENNI SULLA LINGUISTICA '''
 
« Perché dunque incolparmi adesso, dell'avervi messo a parte delle mie ansietà, se mi ci spingesti e scongiurasti Tu stessa? Forseché, nel disperato e mortale- sbaraglio in cui mi dibatto, sarebbe in tono, che voi intanto ve la godeste? O vorreste forse, adesso, esser soltanto campagne di gioie, e non anche, più, di dolore? rallegrarvi con gli allegri, sì, ma piangere coi piangenti, no? Tra i veri e i falsi amici non c'è maggior divario che dell'as-sociartisi i falsi, nella fortuna, ma, i veri, nella sventura ». ([[w:Abelardo ed Eloisa|Abelardo ed Eloisa]], Lettera V - Alla Sposa di Cristo il suo servo - A.F. Formiggini Editore, Roma 1927, pagg. 113 segg.).
Line 117 ⟶ 112:
 
La grammatica generativa trasformazionale è composta da un blocco o componente centrale sintattico (un calcolo, come si direbbe con termini della logica moderna); da un lato questo è soggetto a un'interpretazione semantica (il componente semantico è quello che attualmente richiede maggior elaborazione); dall'altro, le « stringhe » finali che esso produce vengono, attraverso le regole del componente fonologico, materializzate nella catena parlata, nei messaggi fonetici che noi percepiamo. Una posizione centrale hanno le teorie di [[w:Jakobson|Jakobson]] e più recente¬mente di [[w:Halle|Halle]], secondo cui nel componente fonologico ci si serve di un inventario di dodici «tratti distintivi binari » che costituiscono veri universali linguistici, co¬muni a qualunque lingua.
 
§
 
§§
 
continua in ...
Line 126 ⟶ 117:
[[Linguistica contestuale 2]]
parte seconda
 
§§
 
§
 
[[Categoria:Linguistica contestuale| ]]