Chimica organica/Principi di Cinetica Chimica: differenze tra le versioni

Una reazione chimica può essere '''a più stadi''' quando la formazione dei prodotti finali a partire dai reagenti avviene attraverso la formazione di intermedi. Ciascuno stadio è caratterizzato da un complesso attivato. Ciascuno degli intermedi, per quanto reattivo, è una specie isolabile. Nel diagramma di energia si colloca cioè in un '''minimo di energia'''. Un esempio è dato dal diagramma energetico per la reazione bistadio a destra, che verrà descritta in dettaglio a tempo debito. I '''carbocationi''' che si formano al termine dello stadio 1, molto reattivi, sono potenzialmente '''isolabili''', poiché caratterizzati da un minimo energetico.
 
== Rappresentare lo spostamento di elettroni (Sezione da spostare, prima o poi, in un capitolo opportuno) ==
{| {{Tabella_Ch_Org}} align=right width=300px
|[[Image:Homo-hetero-lytic-bond.jpg|300px|center]]
1 932

contributi