Metrica classica/Piede ionico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ramac (discussione | contributi)
m ha spostato Metrica clasica/Piede ionico a Metrica classica/Piede ionico
Ramac (discussione | contributi)
m cambio avanzamento a 75%
Riga 1:
{{da wikificare}}
Con il termine '''piede ionico''' si intendono due [[w:piede (poesia)|piedi]] in uso nella poesia greca e [[w:letteratura latina|latina]], lo ''ionico a minore'' (∪ ∪ — —) e lo ''ionico a maiore''(— — ∪ ∪). Entrambi questi piedi contano sei [[mora|more]], e appartengono al ''génos diplásion'', in quanto il rapporto tra [[w:arsi]] e [[tesi]] è di 1:2; il ritmo è ascendente per lo ''ionico a minore'' e discendente per lo ''ionico a maiore''. Benché le due sillabe lunghe formino nel loro insieme il tempo forte, è probabile che fosse la prima ad essere specialmente marcata.
 
Line 74 ⟶ 75:
 
Nella sua forma acataletta (— — ∪ ∪ — — ∪ ∪) questo verso, chiamato anche ''cleomacheo'', dal poeta alessandrino [[Cleomaco]], si incontra talvolta nella poesia alessandrina, ma è molto raro.
 
[[categoria:Metrica classica|Piede ionico]]
{{Avanzamento|75%|15 settembre 2008}}