Metrica classica/Introduzione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Metrica classica''' è la definizione di quel particolare insieme di regole ritmiche operanti nella versificazione e nella cosiddetta w:prosa ritmica della [[w:letteratura greca...
 
Riga 172:
Sebbene normalmente non vincolata agli schemi metrici anche la prosa può, in determinati casi, per motivi enfatici, piegarsi ai suoi schemi. In particolare nella teorizzazione e nella pratica [[w:retorica]] divenne uso comune, tanto nel mondo greco che nel mondo romano, dare particolar rilievo al punto più importante e sensibile del periodo, la clausola finale, facendole assumere un particolare ritmo.
Tale abitudine sopravvisse alla fine della metrica quantitativa e nel corso del Medioevo rimase prassi comune, nella prosa latina, chiudere i periodi con clausule metriche, non più basate sulla quantità, ma sugli accenti, secondo diversi tipi standardizzati di ''[[cursus]]''.
 
==Bibliografia==
=== In italiano: ===
 
*[[w:Massimo Lenchantin de Gubernatis]] ''Manuale di prosodia e metrica latina ad uso delle scuole'', Principato, Milano-Messina [[1934]] (e successive ristampe);
*Massimo Lenchantin de Gubernatis ''Manuale di prosodia e metrica greca ad uso delle scuole'', Principato, Milano-Messina 1948 (e successive ristampe);
*[[w:Bruno Gentili]], ''La metrica dei Greci'', D'Anna, Messina-Firenze [[1958]] (rist. 1982)
*Luigi Enrico Rossi, ''Metrica classica e critica stilistica. Il termine "ciclico" e l'agoghé ritmica'', Edizioni dell'Ateneo, Roma 1963;
*Maria Chiara Martinelli, ''Gli strumenti del poeta: elementi di metrica greca'', Cappelli, Bologna 1997
 
===In lingua straniera===
 
*F. Crusius-H. Rubenbauer, ''Römische Metrik. Eine Einfuehrung'', Monaco di Baviera, 1967²
*W.J.W. Koster, ''Traité de métrique grecque suivi d'un précis de métrique latine'', Leida, 1936 (1966<sup>4</sup>)
*L. Nougaret, ''Traité de métrique latine classique'', [[Parigi|Paris]], Klincksieck, 1948
*M.L. West, ''Greek Metre'', Oxford, Clarendon Press, 1982
*A. Dain, ''Traité de métrique grecque, Parigi|Paris]], Klincksieck, 1965
*D. Korzeniewski, ''Griechische Metrik'', Darmstadt, 1989&sup2;
*B. Snell, ''Griechische Metrik'', Gottinga, 1957 (Trad.it. ''Metrica Greca'', La Nuova Italia, Scandicci (FI), 1990)
 
===Opere più antiche===
 
*G. Hermann, ''Elementa doctrinae metricae'', Lipsia 1816
*W. Christ, ''Metrik der Griechen und Römer'', Lipsia 1879
*[[Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff|U. v. Wilamowitz-Moellendorf]], ''Griechische Verskunst'', Berlino 1921 (rist. Darmstadt 1958, 1975, 1984)
 
===Da ricordare anche:===
 
*[[w:Antoine Meillet|A. Meillet]], ''Les origines indo-européennes des mètres grecs'', Parigi 1923. (Comparazione dei metri greci con altri metri di lingue quantitative, come il sanscrito).