Esercizi di stechiometria (superiori)/Problemi d'esame/6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
RamaccoloBot (discussione | contributi)
m Robot: Changing template: M
Riga 38:
{{Eq|eq=<math>n=C_{4}V_{4}=0,045M 0,03200L=0,00144</math>|id=6.2}}
 
Ora, ragionando sulla dinamica del procedimento e sapendo che il solfato di piombo è insolubile, possiamo intuire che con il passaggio 2 abbiamo precipitato tutto l'anione solfato in soluzione con un eccesso di piombo, e nel passaggio 3 a gocce di {{MFormatta misura|10|micro|L}}si è precipitato tutto il Pb in eccesso con altro solfato. Si rende evidente come il solfato aggiunto al punto 3 si sia sommato al solfato già presente e la somma di queste due quote è uguale al piombo in soluzione (quantita che noi conosciamo dalla 6.1); quindi per trovare quante moli si SO4 erano in soluzione dopo la solvatazione della polvere ingnota è sufficiente fare una sottrazione tra il valore ricavato nella 6.1 e nella 6.2 tagliando a due le cifre significative rendendole uguali a quelle della concentrazione.
 
{{Eq|eq=<math>n_{3}-n_{4}=0,0061-0,0014=0,0047</math>|id=6.3}}