Storia della filosofia/Origine della filosofia greca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
In tutti questi campi i Greci hanno raggiunto un livello superiore.</ref> come ad esempio, la [[w:geometria|geometria]], nata dalla necessità egiziana di misurare e spartire le terre, o l'[[w:astronomia|astronomia]], indispensabile ai babilonesi per regolare il corso degli eventi sulla terra, non esistono tracce di filosofi di epoca classica che fanno il minimo cenno a questa tradizione.
 
La derivazione ''straniera'' è stata ripresa da storiografi più recenti<ref>In realtà,lo stesso Platone cita più volte la sapienza orientale, e i personaggi presenti nei suoi dialoghi si richiamano più volte all'autorità di un sapere molto più antico di loro; basti pensare a Thoth, dio egiziano citato nel Fedro.</ref> che credevano che i popoli orientali fossero in possesso di una ''sapienza originaria'' che accentuava il carattere religioso della stessa filosofia greca, collegadola alle grandi religioni d'oriente.
Non vi è traccia di filosofia vera e propria nel pensiero orientale: la Sapienza orientale è essenzialemnte religiosa, patrimonio di una casta, tramandato nella sua purezza e fondamento, pilastro della TRADIZIONE.
 
La filosofia greca è RICERCA, è <u>un atto di libertà di fronte alla tradizione</u>, il suo fondamento è che l'uomo non possiede la sapienza ma deve cercarla, non è SOFIA (Sapienza) ma FILOSOFIA, amore della Sapienza, un'indagine diretta a cercare la VERITÀ al di là delle consuetudini e delle tradizionali apparenze.
 
La filosofia greca è indagine razionale e si affida alla sola forza della ragione (unica guida): il suo termine polemico è la tradizione, l'opinione comune, il [[w:mitologia|mito]].
 
In realtà,lo stesso Platone cita più volte la sapienza orientale, e i personaggi presenti nei suoi dialoghi si richiamano più volte all'autorità di un sapere molto più antico di loro; basti pensare a Thoth, dio egiziano citato nel Fedro.
 
* I Greci non erano capaci, prima del periodo ellenico di Alessandro Magno, di tradurre lingue straniere (e non ne avevano l'intenzione, rammentando la loro concezione di barbaro)