Elettronica pratica/Analisi circuitale in CC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
 
:::::<math>\ i = {V\over R_1+R_2+R_3} = {V\over R_{eq}}</math>
 
Se è richiesta la tensione ai capi del terzo resistore allora si può ricorrere alla regola del partitore di tensione
 
:<math>V_{R3}=\frac {VR_3}{R_1+R_2+R_3}</math>
 
Oppure alternativamente si potrebbe impiegare la legge di Ohm con la corrente appena calcolata
 
:<math>V_{R3}=iR_3= \frac {VR_3}{R_1+R_2+R_3}</math>
 
[[Image:Electronics_R2P.PNG]](a)
[[Image:Electronics_R3P.PNG]](b)<br/>
:Figura 2: Semplici circuiti in parallelo.
 
Nella Fig.2(a) sia R1 il resistore più vivcino alla sorgente di tensione e R2 l'altro. Sia necessario trovare la corrente i. Allora si procede come in precedenza, prima calcoliamo la resistenza equivalente, poi usiamo la legge di Ohm per risolvere per ottenere la corrente i. La resistenza di una combinazione di resistori in parallelo è:
 
:<math>R_{eq}=\frac {R_1R_2}{R_1+R_2}</math>
 
Così la corrente i che scorre nel circuito è, per la legge di Ohm:
 
:<math>i=\frac {V(R_1+R_2)}{R_1R_2}</math>
 
Se è necessario trovare la corrente attraverso R2 allora possiamo ricorrere alla regola del partitore di corrente:
 
:<math>i_{R2}=\frac {V(R_1+R_2)(R_1)}{(R_1R_2)(R_1+R_2)}= \frac {V}{R_2}</math>(1)
 
Ma sarebbe stato probabimente più semplice avere usato il fatto che V deve cadere attraverso R2. Ciò signicia che si può usare semplicemente la legge di Ohmper calcolare la corrente attraverso R2.L'equazione è appunto l'equazione 1. Nella Fig.(b) si faccia esattamente la medesima cosa eccetto che questa volta ci sono tre resistori e la resistenza equivalente sarà:
 
:<math> \frac {1}{R_{eq}}= \frac {1}{R_1}+\frac {1}{R_2}+\frac {1}{R_3}</math>
:<math>R_{eq} =\frac {R_1R_2R_3}{R_1R_2+R_1R_3+R_2R_3}</math>
 
Utilizzando questo fatto si fa esattamente la stessa cosa.
 
 
 
 
 
 
 
 
[[Categoria:Elettronica pratica|Analisi in CC]]