Fisica classica/Proprietà generali delle onde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Le onde: proprietà generali: Piccoli errori quà e là
Riga 26:
<math>u(x,t) = f(x-vt) + g(x+vt)\ </math>
 
dove ''<math>f''\ </math> e ''<math>g''\ </math> sono funzioni arbitrarie,
corrispondenti, rispettivamente, alla onda che si muove in avanti (progressiva) e a quella che si muove all'indietro (regressiva).
 
Riga 43:
Una onda si può sempre scomporre come combinazione di funzioni sinusoidali: la cosidetta [[w:Analisi_di_Fourier|scomposizione armonica]].
 
Per chiarire meglio il concetto consideriamo una soluzione unidimensionale di un'onda progressiva simusoidalesinusoidale (rappresentata graficamente a fianco):
 
:<math>f(x,t) = A \sin [ k (x-vt)+ \phi]\ </math>
Riga 55:
 
La grandezza <math>k\ </math> viene chiamato numero d'onda.
L'espressione di <math>f\ </math> in funzione del tempo è simile a quella nello spazio, viene per naturale estensione definito periodo <math>T\ </math> il tempo minimo necessario all'onda per ritornare eguale a se stessa:
 
:<math>-kv(t+T)=-kvt-2\pi\ </math>
Riga 61:
:<math>T=\frac {2\pi}{kv}=\frac {\lambda }v</math>
 
Nei fenomeni priodiciperiodici nel tempo si preferisce parlare dell'inverso del periodo la frequenza:
 
:<math>\nu\ =\frac 1T\ </math>
Riga 76:
A\sin (kx-\omega t+ \phi)\ </math>
 
Nel caso tridimensionale <math>\vec k </math> diviene il '''vettore d'onda''' con eguale modulo, ma diretto nella direzione di propagazione dell'onda. In tal caso la rappresetazionerappresentazione diviene:
 
:<math>f(\vec r,t) = \vec A \sin [ \vec k \cdot \vec r-\omega t+ \phi]\ </math>