Clinica infettivologica/Streptococcus pneumoniae: differenze tra le versioni
Clinica infettivologica/Streptococcus pneumoniae (modifica)
Versione delle 11:39, 22 apr 2008
, 14 anni fanessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
La Sostanza C (da cell wall) è un derivato della normale parete batterica coniugato con [[w:fosforilcolina|fosforilcolina]] che crea un pattern elettrostatico in grado di legare l'enneapeptide ''Proteina A'' (PspA) che ha affinità per la frazione costane delle immunoglobuline, privandole quindi della loro capacità opsonizzante e fornendo un modo per formare dei "clumps" (aggregati) batterici più resistenti al sistema immunitario.
Il batterio è comunque dotato di una capsula polisaccaridica. Lo spessore di queasta capsula influenza molto la virulenza e il tropismo del patogeno: nei ceppi senza capsula non c'è evidenza di malattia, una capsula sottile permette alle
ostanti sostanza C e proteina A di aderire alle cellule della mucosa nasale, mentre un ceppo concapsula spessa all'atto dell'invasione tissutale ha una assoluta resistenza alla fagocitosi in assenza di immunoglubuline specifiche. I ceppi si distinguono secondo questo parametro in base al'opacità della colonia.
==Infezioni==
|