Impresa sociale di comunità/L'impresa sociale di comunità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Patamau (discussione | contributi)
Patamau (discussione | contributi)
Riga 39:
* Le trasformazioni interne al terzo settore hanno ulteriormente sostenuto il processo di evoluzione verso forme giuridiche e organizzative maggiormente orientate in senso imprenditoriale. Il riconoscimento normativo della cooperativa sociale (avvenuto nel 1991, anche se le prime esperienze sono di almeno un decennio anteriori) rappresenta un traguardo che introduce nella forma giuridica dell'impresa cooperativa elementi tipici delle esperienze associative e volontaristiche come una mission allargata, orientata al benessere generale della comunità e non solo a quello dei soci proprietari; la compresenza, accanto ai lavoratori retribuiti, di volontari e di altri stakeholder; il vincolo alla non distribuzione degli utili.
 
{{Approfondimento|'''LA LEGGE 381/91''' [[[s:L. 8 novembre 1991, n.381 - Disciplina delle cooperative sociali|legge'''LA LEGGE 381/1991]91''']] ([[w:Cooperativa sociale|Cooperativa sociale]])
# Mutualità allargata e orientamento solidaristico: le cooperative sociali perseguono "l'interesse generale della comunità e l'integrazione sociale dei cittadini".
# Settori di attività specifici: operano per la produzione di servizi socio assistenziali, sanitari ed educativi (tipo A) e/o per l'integrazione lavorativa di soggetti svantaggiati (tipo B).