5 079
contributi
(cambio avanzamento a 25%) |
m (Bot: correggo errori comuni) |
||
=== La tensione d'anello nei cicloalcani ===
<span style="font-size:120%">'''Caso cicloesano'''</span></br>
Il cicloesano, se in conformazione planare, non fa eccezione. Esistono tuttavia due conformazioni perfettamente compatibili con l'ibridazione sp<sub>3</sub> dei carboni: quelle a '''sedia'''. Si parla di conformazioni
Proiettare il cicloesano secondo Newman evidenzia il fatto che i protoni siano perfettamente sfalsati. <br />
Nelle conformazioni a sedia è possibile notare come 4 carboni identifichino un piano. Rispetto a questo si possono notare idrogeni protesi verso l'alto e verso il basso. Quelli diretti al di sopra del piano sono alternativamente rivolti perpendicolarmente rispetto al piano stesso ('''assiali''') e quasi parallelamente ('''equatoriali'''). La stessa cosa vale per quelli diretti al di sotto del piano. <br /> La rappresentazione di Newman mostra come un gruppo in direzione equatoriale si trovi al di sopra del piano costituito dai carboni quando il gruppo in assiale legato al medesimo carbonio sia diretto in basso.
|
contributi