Matematica per le superiori/Geometria euclidea/I primi elementi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Gli assiomi enunciati di seguito costituiscono la base di tutta la geometria euclidea e si basano sugli enti primitivi punto, retta e piano.
 
== Gli assiomi di appartenenza ed alcune definizioni derivate ==
 
Questi assiomi sono così chiamati perché determinano le relazioni di appartenenza fra punti e rette, punti e piani, rette e piani e di punti, rette e piani con lo spazio.
 
Si fissino due punti su un foglio di carta. Si provi quindi a far passare alcuni fili ben tesi per questi due punti. Ci si accorge, intuitivamente, che i vari fili si sovrappongono.
Line 92 ⟶ 94:
 
{{Matematica voce|Definizione|'''Figura geometrica'''|
:Una '''figura geometrica''' è un qualunque sottoinsieme dello spazio, ossia un qualunque sottoinsiemeinsieme di punti.
}}
 
Dato che i punti, le rette ed i piani sono insiemi di punti, quindi, sono figure geometriche.
 
La '''geometria del piano''' studia solo le figure geometriche che appartengono allo stesso piano.
Line 100 ⟶ 103:
La '''geometria dello spazio''' a 3 dimensioni studia solo le figure geometriche che appartengono allo stesso spazio a 3 dimensioni. D'ora in poi parlando di spazio sarà sottinteso a 3 dimensioni.
N.B. Ai fini della trattazione non è indispensabile sapere cosa significhi spazio a n dimensioni.
 
 
{{Matematica voce|Definizione|'''Rette complanari'''|
:Due '''rette''' si dicono '''complanari''' quando appartengono allo stesso piano.
}}
 
Considerando due rette complanari, in base all'assioma A1 è evidente che due '''rette''' che hanno almeno due punti in comune si dicono '''coincidenti'''.
 
In caso contrario (sempre considerando due rette complanari) si possono avere due situazioni:
 
# '''Rette incidenti''': le rette hanno un solo punto in comune, detto di intersezione.
#'''Rette parallele''': le rette non hanno alcun punto in comune.