Cronologia della pagina
2 gen 2023
Gat lombard
nessun oggetto della modifica
m−8
Gat lombard
nessun oggetto della modifica
+17
Gat lombard
nessun oggetto della modifica
m+7
18 dic 2022
27 lug 2021
24 lug 2021
Somenza
A Mantova e in quasi tutta la sua provincia si parla un dialetto lombardo, nell'Oltrepò ci sono aree di transizione. Stesso discorso per Pavia, con l'estremità meridionale della provincia dove si parlano dialetti non lombardi. In zona di Tortona si parla lombardo.
m−4
Somenza
Il lessico di origine celtica è molto esiguo nei vocaboli lombardi in generale. La rilevanza in termini numerici invece c'è nella toponomastica, dove molto nomi sono ancora di origine preromana.
m−4
Somenza
Il Trentino non è una lingua, il riferimento è chiaramente ai dialetti del veneto della parte orientale della provincia amministrativa di Trento (Trentino). Ovviamente quelli occidentali di tale provincia sono lombardi.
m+25
23 giu 2021
21 giu 2021
Gat lombard
nessun oggetto della modifica
m+2
Gat lombard
nessun oggetto della modifica
m+74
Hippias
nessun oggetto della modifica
m−2
18 giu 2021
17 giu 2021
151.48.41.161
nessun oggetto della modifica
+127
Gat lombard
nessun oggetto della modifica
m+1
Gat lombard
nessun oggetto della modifica
−9
Gat lombard
→Altri riferimenti
+52
Gat lombard
→Riferimenti su wikipedia
+102
Gat lombard
→Riferimenti su wikipedia
m+120
Gat lombard
→Riferimenti su wikipedia
+166
Gat lombard
→I dialetti della lingua lombarda
m+1 516
Gat lombard
→I dialetti della lingua lombarda
+669
16 giu 2021
6 set 2015
28 gen 2015
11 gen 2015
10 mar 2014
7 mar 2014
4 mar 2014
2 mar 2014
Eldomm
nessun oggetto della modifica
m+6
Eldomm
nessun oggetto della modifica
+36
Eldomm
nessun oggetto della modifica
+296