Cronologia della pagina
7 set 2021
7 ago 2020
22 mag 2020
13 lug 2019
3 giu 2019
21 set 2018
7 ago 2018
28 gen 2018
3 ott 2015
1 ago 2015
22 set 2014
→Entropia (S) e spontaneità di una reazione chimica
+415
→Calcolare la variazione di entalpia (entalpia di reazione) in una reazione chimica
m+147
→Spontaneità di una reazione chimica: l'energia libera (o energia libera di Gibbs)
m+143
20 set 2014
15 set 2014
8 set 2014
→Spontaneità di una reazione chimica: l'energia libera (o energia libera di Gibbs)
m+6
→Spontaneità di una reazione chimica: l'energia libera (o energia libera di Gibbs)
m+5
→Spontaneità di una reazione chimica: l'energia libera (o energia libera di Gibbs)
+1 170
→Entropia (S) e spontaneità di una reazione chimica
m−1
→Energia termica scambiata a volume costante o a pressione costante
m+68
→Entropia (S) e spontaneità di una reazione chimica
m+84
→Entropia e secondo principio della termodinamica
+1 204
→Calore scambiato a volume costante (Qv)
m+39
→Primo principio della termodinamica applicato alla chimica
m+11
→Esempi di calcolo
m+23
→Calcolare la variazione di entalpia (entalpia di reazione) in una reazione chimica
+513
→Calcolare la variazione di entalpia (entalpia di reazione) in una reazione chimica
−317
→Calore scambiato a pressione costante (Qp = calore di reazione = entalpia di reazione = variazione di entalpia)
m+12
→Il sistema chimico
m+90
→Calcolare la variazione di entalpia (entalpia di reazione) in una reazione chimica
m+362
→Calcolare la variazione di entalpia (entalpia di reazione) in una reazione chimica
m+9
→Calore scambiato a pressione costante (Qp = calore di reazione = entalpia di reazione = variazione di entalpia)
m+328
→Calore scambiato a volume costante (Qv)
m+25
→Energia termica scambiata a volume costante o a pressione costante: CALORE/ENTALPIA DI REAZIONE
+165
7 set 2014
→Calcolare la variazione di entalpia (entalpia di reazione) in una reazione chimica
m−40
→Calcolare la variazione di entalpia (entalpia di reazione) in una reazione chimica
m−954
→Calcolare la variazione di entalpia (entalpia di reazione) in una reazione chimica
+1 906
→Calcolare la variazione di entalpia (entalpia di reazione) in una reazione chimica
+671
→Energia termica scambiata a volume costante o a pressione costante: CALORE/ENTALPIA DI REAZIONE
m+2
→L'energia interna
m→L'energia interna
m+5
→Energia termica scambiata a volume costante o a pressione costante: CALORE DI REAZIONE e ENTALPIA
m+93
→Energia termica scambiata a volume costante o a pressione costante: CALORE DI REAZIONE e ENTALPIA
+1 497
→Energia termica scambiata a volume costante o a pressione costante: CALORE DI REAZIONE e ENTALPIA
+326
→L'energia interna
m+40
→Primo principio della termodinamica applicato alla chimica
+183
→L'energia interna
m+6
→L'energia chimica
m+6
→L'energia interna
+543