Cronologia della pagina
9 nov 2018
→Le principali chiese decorate con bacini ceramici
+1
→La datazione dei manufatti ceramici usati come "bacini"
→Usi delle ceramiche importate
+1
nessun oggetto della modifica
−1
7 nov 2018
6 nov 2018
27 ott 2018
→Galleria immagini
→Galleria immagini
→Galleria immagini
→Storia della chiesa
+2
→La chiesa di San Sisto
+1
→La chiesa e il campanile di Santa Cecilia
+1
→La chiesa di San Piero a Grado
+1
→Strutture in pietra
−10
→Strutture in pietra
−3
→Strutture in pietra
−21
→Strutture in pietra
+1
→Usi delle ceramiche importate
+5
→Note
+1
→Aree di provenienza delle ceramiche
→La chiesa di San Martino
−4
→La chiesa di San Francesco
+2
→La chiesa e il campanile di Santa Cecilia
+5
→La chiesa di San Sisto
−10
→La chiesa di San Piero a Grado
−39
→La datazione dei manufatti ceramici usati come "bacini"
−19
→La tecniche produttive delle ceramiche importate
−4
→Usi delle ceramiche importate
m−43
→Usi delle ceramiche importate
+6
→Usi delle ceramiche importate
+1
→La tecniche produttive delle ceramiche importate
−35
→La tecniche produttive delle ceramiche importate
+2
→Aree di provenienza delle ceramiche
+4
26 ott 2018
25 ott 2018
24 ott 2018
→La tecniche produttive delle ceramiche importate
→La datazione dei manufatti ceramici usati come "bacini"
23 ott 2018
→Galleria immagini
+3 685
→Usi delle ceramiche importate
+565
→La datazione dei manufatti ceramici usati come "bacini"
→La chiesa di San Piero a Grado
→Strutture in pietra
+16
→La datazione dei manufatti ceramici usati come "bacini"
+1
→Usi delle ceramiche importate
+2
→La tecniche produttive delle ceramiche importate
+4
nessun oggetto della modifica
→Aree di provenienza delle ceramiche
nessun oggetto della modifica
+3