Cronologia della pagina
23 lug 2018
3 feb 2018
18 gen 2012
9 ott 2011
8 mar 2009
25 dic 2008
12 ott 2008
18 nov 2007
27 ott 2007
213.156.52.100
→Sistema di numerazione esadecimale
+66
213.156.52.100
→Sistema di numerazione esadecimale
+2
213.156.52.100
→Sistema di numerazione esadecimale
+9
213.156.52.100
→Come funziona il sistema binario
21 ago 2007
151.65.128.219
→Il sistema decimale
+36
151.65.128.219
→Come funziona il sistema binario
+99
151.65.128.219
→Il sistema decimale
+63
30 lug 2007
2 lug 2007
17 giu 2007
80.183.123.144
→Sistema di numerazione esadecimale
+4
80.183.123.144
→Sistema di numerazione esadecimale
−4
14 mag 2007
11 mag 2007
Grop
nessun oggetto della modifica
+24
Diablo
→Sistema di numerazione esadecimale
m−1
Diablo
nessun oggetto della modifica
m+46
Wim b
Correggo redirect da Assembly/Rappresentazione dati/Formati binari e organizzazione dei dati a Assembly/Rappresentazione dati/Struttura binaria e organizzazione dei dati
m+3
Diablo
avanzamento 100%
m+23
Grop
nessun oggetto della modifica
+299
Grop
nessun oggetto della modifica
+8 611
Grop
Nuova pagina: ==Introduzione== Probabilmente il più grande ostacolo che la maggior parte dei principianti incontra quando prova ad imparare l’Assembly è l’uso comune del sistema binario ed esa...
+1 751