• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • Nelle vicinanze
  • entra
  • Impostazioni
  • Fai una donazione
  • Informazioni su Wikibooks
  • Avvertenze
Wikibooks

Scacchi

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

SommarioModifica

Copertina
  1. Introduzione
  2. Le regole del gioco
  3. Annotazioni di gioco
  4. Tattica
  5. Strategia
  6. Aperture di base
  7. Finali
  8. Varianti
  9. Bibliografia

Libri correlatiModifica

  • Teoria delle aperture negli scacchi

Estratto da "https://it.wikibooks.org/w/index.php?title=Scacchi&oldid=297025"
Ultima modifica il 8 ago 2015 alle 08:44

Lingue

    • العربية
    • বাংলা
    • Català
    • Cymraeg
    • Deutsch
    • English
    • Esperanto
    • Español
    • Suomi
    • Français
    • עברית
    • Bahasa Indonesia
    • 日本語
    • 한국어
    • Lietuvių
    • Македонски
    • Bahasa Melayu
    • Nederlands
    • Occitan
    • Polski
    • Português
    • Română
    • Русский
    • Simple English
    • தமிழ்
    • ไทย
    • 中文
    Wikibooks
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 ago 2015 alle 08:44.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Privacy
    • Informazioni su Wikibooks
    • Avvertenze
    • Condizioni d'uso
    • Desktop
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie