Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Vicenza/Valdagno/San Quirico - Chiesa di San Quirico

Indice del libro


  • Costruttore: Mascioni (Opus 840)
  • Anno: 1963[1]
  • Restauri/modifiche: ?
  • Registri: 24
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettronica
  • Consolle: mobile indipendente, a pavimento
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, nel presbiterio
I - Grand'Organo
Principale 8'
Flauto 8'
Ottava 4'
Decima quinta 2'
Ripieno 3 file
Ripieno 4 file
Tromba 8'
Voce umana 8'
II - Espressivo
Principalino 8'
Bordone 8'
Ottava 4'
Flauto 4'
Silvestre 2'
Nazardo 2.2/3'
Cornetta 1.3/5'
Ripieno 3 file
Voce celeste 8'
Pedale
Subbasso 16'
Basso 8'
Bordone 8'
Flauto 4'
Ottava 4'
Fagotto 8'
Controfagotto 16'
  1. strumento realizzato per la cappella del seminario minore di Vicenza, trasferito nella collocazione attuale negli anni 1970.