Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Vanessa cardui-vanessa del cardo
Nome scientificoModifica
Vanessa cardui
Nome comuneModifica
Vanessa del cardo
FamigliaModifica
Ninfalidi
DescrizioneModifica
La farfalla è di color arancio chiaro con disegni sul dorso e sul rovescio delle ali.la sua apertura alare è compresa tra 46-57 mm.
DifferenzeModifica
Tra maschi e femmine non c'è differenza.
Periodo di voloModifica
Questa farfalla vola in estate,primavera e in autunno.
Pianta nutrice del brucoModifica
Il bruco mangia prevalentemente l'ortica ,ma si ciba anche di altre piante erbacee (ad esempio malva e bardana).
HabitatModifica
Terreni incolti,parchi fioriti in località calde e assolate,nelle radure,nei margini dei boschi ,giardini e parchi urbani.
Dove trovarla nel ParcoModifica
Un po' ovunque nel Parco.