Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Pieris rapae-cavolaia minore
Nome scientificoModifica
Pieris rapae
Nome comuneModifica
Avolaia minore
FamigliaModifica
Pieridae
DescrizioneModifica
La femmina ha 2 macchie nere sulle ali anteriori, il maschio invece ha una sola macchia. Sul rovescio delle ali ha una colorazione giallina.
DimensioneModifica
L’apertura delle ali è compresa tra 40 e 50 cm.
Periodo di voloModifica
La farfalla vola da marzo a ottobre.
La pianta nutrice del brucoModifica
Le piante nutritrici del bruco sono principalmente le Brassicacee.
Habitat preferito dalla farfalleModifica
Zone incolte, giardini,siepi,argini fluviali e praterie umide.
Dove si trova nel parcoModifica
La farfalla si trova in tutto il Parco.