Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Pieris napi
Nome scientificoModifica
Pieris napi
FamigliaModifica
Pieridae
ColoreModifica
La farfalla ha un colore biancastro, con striature grigie-verdi sulle ali posteriori.
Differenza tra maschio e femminaModifica
La femmina ha due macchie scure sulle ali anteriori invece il maschio una.
DimensioneModifica
L'apertura alare è compresa da 40 a 50 mm.
Piante nutriciModifica
Il bruco predilige Brassicacee, Asteracee, Redacee e Trpolacee.
Dove trovarla nel parcoModifica
Si può trovare ovunque nel parco.