Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Ochlodes venata-silvano
Nome scientificoModifica
Ochlodes sylvanus
Nome comuneModifica
Silvano
FamigliaModifica
Esperidi
ColoreModifica
Farfalla di colore bruno-arancione vivace.
DimensioneModifica
L’apertura alare è compresa tra 28 e 33 mm
Differenze tra maschi e femmineModifica
La femmina presenta una colorazione più scura con delle macchie gialle, mentre il maschio presenta una striatura nera sul dorso delle ali anteriori.
HabitatModifica
Prati,pascoli,ampie radure,incolti
Ciclo biologicoModifica
Due generazioni all’anno . Il bruco si sviluppa all’interno di un filo d’erba arrotolato.
Periodo di voloModifica
Maggio,giugno,luglio,agosto,settembre
Pianta nutrice del brucoModifica
Si nutre di diverse specie di Poacee.
Dove si trova nel parcoModifica
Presente un pò ovunque nel Parco.