Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Hipparchia semele
Nome scientificoModifica
Hipparchia semele
FamigliaModifica
Satiridi
DescrizioneModifica
Il colore è marrone con disegni di colore arancione. Sulle ali anteriori ci sono due macchie nere con un puntino bianco al centro. Il rovescio delle ali è mimetico. L’apertura alare è compresa tra 52 e 68 mm.
Periodo di voloModifica
La farfalla vola luglio e agosto.
Pianta nutrice del brucoModifica
Il bruco si nutre di diverse specie di Poacee.
Habitat preferitoModifica
gli habitat preferiti sono luoghi secchi, praterie aride, margini di bosco, aree con cespugli.
Dove si trova nel parcoModifica
Si può trovare nei prati magri.