Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Gonepteryx rhamni
Nome scientificoModifica
Gonepteryx rhamni
Nome comuneModifica
Cedronella
FamigliaModifica
Pieridae
Descrizione della farfallaModifica
Il maschio è giallo, mentre la femmina è bianca con una sfumatura verdognola. Entrambi presentano una piccola macchia rosso- arancio in mezzo alle ali e dei punti marroni lungo il margine esterno.
Periodo di voloModifica
Vola per tutto l’anno.
Pianta nutrice del brucoModifica
Il bruco si nutre di Rhamnus e Frangula alnus.
HabitatModifica
Vivono nelle radure e ai margini di boschi.
Dove si trova nel ParcoModifica
E'diffusa ovunque nel parco.