Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Colias croceus-croceo
Nome scientificoModifica
Colias croceus
Nome comuneModifica
Croceo
FamigliaModifica
Pieridae
DescrizioneModifica
Il maschio ha una colorazione gialla con sfumature arancioni, invece la femmina ha delle macchie chiare all’interno della fascia nera che contorna le ali. Alcune femmine hanno le ali di colore biancastro.
DimensioniModifica
L’apertura alare è compresa tra 37 e 55 mm.
Periodo di voloModifica
Vola da aprile a ottobre.
Pianta nutrice del brucoModifica
Il bruco si ciba di diverse Fabacee, tra cui il trifoglio e l’erba medica.
HabitatModifica
L’habitat preferito della farfalla sono i prati aperti e i pendii fioriti.
Dove si trova nel parcoModifica
Questa farfalla si trova ovunque nel Parco.