Le farfalle diurne del Parco del Curone/Le specie che troviamo nel Parco/Boloria dia
Nome scientificoModifica
Boloria dia
FamigliaModifica
Nymphalidae
DescrizioneModifica
Il colore delle ali è marrone rossastro con sfumature di colore viola, con macchie scure e fasce marginali giallognole. Il retro delle ali posteriori è a macchie argento. Maschio e femmina sono uguali.
Apertura alareModifica
È compresa tra 34 e 40 mm.
Periodo di voloModifica
Volano da aprile a settembre.
HabitatModifica
La specie è poco comune e si trova lungo le radure dei boschi,i pendii erbosi soleggiati e le zone incolte.
Piante nutriciModifica
Il bruco si nutre di viole, ma anche delle foglie della fragola.
Dove osservarlaModifica
La si può osservare in Valle S. Croce che si trova nel Comune di Missaglia, sui prati magri di Perego e Rovagnate, sui prati terrazzati della valle Squallera (Osnago).