In viaggio con Walt Whitman/Riflessione

Indice del libro

Il periodo di riflessione e declino (1873–1892)

modifica

Whitman fu devastato nel 1873 dalla morte della madre e dall'ictus paralitico che distrusse la sua salute. Fu costretto a lasciare Washington e a vivere con la famiglia del fratello George a Camden, nel New Jersey. Per un po' di tempo, rimase solo e depresso, lontano da amici come Doyle e gli O'Connor.

Si riprese solo gradualmente e non raggiunse mai più la sua piena potenza, la sua ispirazione poetica diminuì insieme alla sua forza fisica. Alla fine acquistò una casa tutta sua in Mickle Street a Camden, dove visse fino alla morte. Continuò a fare amicizia con i giovani, stringendo un legame particolare con Harry Stafford, la cui casa Whitman visitò in campagna, dove trovò gran parte del materiale per gli schizzi naturalistici in Specimen Days. E intrattenne un flusso crescente di visitatori e ammiratori letterari. Lo psichiatra e mistico Richard Maurice Bucke, che proveniva dal Canada, fu l'ospite di Whitman durante un'escursione nel nord e divenne il primo biografo del poeta. A partire dal 1888, lo stesso anno in cui Thomas Eakins completò il suo celebre ritratto di Whitman (cfr. immagine supra), il giovane Horace Traubel, giornalista e attivista politico, divenne il Boswell del poeta, sedendosi ogni giorno con il vecchio e registrando le loro conversazioni nei minimi dettagli, in seguito raccolte come la serie di più volumi With Walt Whitman in Camden. Tra i visitatori stranieri c'erano Edward Carpenter e Oscar Wilde. Whitman corrispondeva con personaggi del calibro di Alfred Tennyson e riceveva lettere e articoli sul suo lavoro da altri scrittori europei. La lettera di un ammiratore, indirizzata solo "To Walt Whitman, America", finì nelle sue mani, con grande gioia del poeta.[1]

Continuò a pubblicare nuove edizioni di Leaves of Grass, nel 1867, 1871–2, 1881–2 e la "Deathbed Edition" nel 1891–2. Come scrittore di prosa, continuò ad approfondire la sua comprensione del passato e del futuro dell'America e la sua filosofia della personalità e dell'arte. Due saggi riflessivi che pubblicò non molto tempo dopo la guerra, "Democracy" e "Personalism", furono ampliati nel volume del 1871 Democratic Vistas. Unì Memoranda During the War con ampie riflessioni su natura, letteratura, filosofia e viaggi per realizzare il libro di memorie Specimen Days, pubblicato nel 1882.

Whitman morì in compagnia dei suoi ammiratori il 26 marzo 1892 nella sua casa di Camden.

  Per approfondire, vedi Serie letteratura moderna, Serie delle interpretazioni e Serie dei sentimenti.
  1. Kenneth M. Price, To Walt Whitman, America (Chapel Hill: University of North Carolina Press, 2004), p. 1.