File:Artgate Fondazione Cariplo - Mariani Pompeo, Ulivi a Bordighera o La raccolta delle olive a Bordighera.jpg

File originale(800 × 641 pixel, dimensione del file: 178 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Wikimedia Commons Questo file proviene da Wikimedia Commons. La pagina di descrizione associata è riportata qui sotto.

Dettagli

Pompeo Mariani: La raccolta delle olive a Bordighera   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Pompeo Mariani  (1857–1927)  wikidata:Q3396084
 
Pompeo Mariani
Nomi alternativi
pompeo mariani
Descrizione pittore e incisore italiano
nipote di Mosè Bianchi, student of Eleuterio Pagliano
Data di nascita/morte 9 settembre 1857 Modifica su Wikidata 25 gennaio 1927 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Monza Bordighera
Authority file
artist QS:P170,Q3396084
Titolo
La raccolta delle olive a Bordighera
label QS:Len,"The Olive Harvest;
Olive Trees in Bordighera;
The Olive Harvest in Bordighera"
label QS:Lit,"La raccolta delle olive a Bordighera"
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Descrizione

Il dipinto è entrato in Collezione nel 1984, proveniente dal mercato antiquario.

L’iscrizione a inchiostro sul telaio riporta il titolo dell’opera e ne segnala la provenienza originaria dalla raccolta Botta. Allo stato attuale degli studi è questa l’unica traccia documentaria che collega il dipinto alla passione collezionistica di Gustavo Botta, poeta, critico letterario ed esperto conoscitore d’arte. La tela, infatti, non risulta tra i dipinti esposti presso la Galleria Scopinich di Milano nell’aprile del 1934, in occasione della vendita all’asta della sua prestigiosa raccolta che vantava opere dei Sei e del Settecento, accanto alla ricca selezione di dipinti dei maggiori artisti del XIX secolo, tra i quali Emilio Longoni, Arturo Tosi e, soprattutto, Emilio Gola. L’interesse di Gustavo Botta per gli esponenti del naturalismo lombardo - in particolare per Mosè Bianchi, cui Pompeo Mariani era legato da affinità artistica oltre che da stretti vincoli di parentela - avvalora l’ipotesi di questa provenienza per il dipinto in Collezione che potrebbe essere stato ceduto in una occasione, non documentata, diversa dalla vendita all’asta del 1934.

Una recente ipotesi critica propone di identificare il quadro con Raccolta di ulive, datato 1917, presentato alla mostra individuale dell’artista presso la Galleria Pesaro di Milano nel 1923 e contrassegnato dal numero 96 del catalogo. In questa significativa occasione espositiva, che ripercorre tutto il repertorio del pittore, compare un folto nucleo di opere dedicato al tema degli uliveti, ricavato dallo studio dal vero dei boschi nei dintorni della località balneare di Bordighera, dove l’artista risiedeva stabilmente dal 1907.

I taccuini ne attestano l’interesse fin dal 1898, quando Mariani fu per la prima volta a Bordighera in visita con la madre. A queste date risalgono i primi disegni, tratti dal vero, tra i quali Notturno nell’uliveto e Sera nel bosco e di poco successivi sono alcuni dipinti ad olio, già contraddistinti da un taglio ravvicinato e da una visione da sottinsù che diventeranno poi elementi ricorrenti delle composizioni successive. Nella maturità gli studi si concentrano sul lavoro dei taglialegna e sulla raccolta delle olive, come attestano un nucleo di fogli datati 1913 e i disegni riferibili agli anni tra il 1917 e il 1918.

In questa ripresa del soggetto l’artista attinge al suo ricco corpus grafico sfruttando anche a distanza di molti anni schizzi e disegni, eseguiti a matita o carboncino. Allo stesso tempo prosegue nelle sue indagini sul vero raggiungendo, infine, un’inedita libertà espressiva grazie ad una tecnica pittorica di grande valore evocativo, come in Oliveto del 1912 (Milano, Palazzo Isimbardi) [1]. La pennellata si fa sempre meno descrittiva, rapidi tocchi spezzati si alternano a dense lumeggiature; insistendo sui fusti nodosi e sui rami che si intrecciano, i contorni diventano sempre meno definiti arrivando a una grande sintesi formale.
Data 1917
date QS:P571,+1917-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 73 cm; larghezza: 91 cm
dimensions QS:P2048,73U174728
dimensions QS:P2049,91U174728
institution QS:P195,Q2054135
Ubicazione attuale
Italiano: Sezione VII
Numero d'inventario
AH01474AFC
Iscrizioni

Firma in basso a destra:

P. Mariani 1917 / Bordighera
Note Elena Lissoni, Artgate Fondazione Cariplo
Riferimenti
  • C.[arlo] Vincenzi, Catalogo della mostra individuale di Pompeo Mariani alla Galleria Pesaro, Bestetti e Tumminelli, Milano 1923, n. 96
  • Anna Ranzi, Pompeo Mariani, Ulivi a Bordighera. La raccolta degli ulivi a Bordighera, in Tesori d'arte delle banche lombarde, Associazione Bancaria Italiana, Mi¬lano 1995, p. 294, n. 565
  • Anna Ranzi, Pompeo Mariani. Catalogo ragionato, a cura di Marilisa Di Giovanni Madruzza, Federico Motta Editore, Milano 1997, n. 1255, p. 545, ill.
  • Sergio Rebora, Pompeo Mariani, Ulivi a Bordighera o La raccolta delle olive a Bordighera, in Sergio Rebora, a cura di, Le collezioni d’arte. L’Ottocento, Fondazione Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, Milano 1999, n.157, pp. 250-251, ill.
  • Fernando Noris, a cura di, Ottocento tra realtà e sogno. Il lungo secolo della pittura italiana e lombarda, catalogo della mostra, Bergamo, Spazio Viterbi, 28 novembre 2008 - 22 febbraio 2009, Provincia di Bergamo - Fondazione Cariplo, Bergamo – Milano, 2008, ill. p. 69
Fonte/Fotografo Artgate Fondazione Cariplo
Licenza
(Riusare questo file)
This file by Artgate Fondazione Cariplo was uploaded as part of the Share Your Knowledge project developed within WikiAfrica.
Artgate Fondazione Cariplo (it)
WikiAfrica


VRT Wikimedia

L'autorizzazione per l'uso di quest'opera è stata verificata ed archiviata nel sistema VRT di Wikimedia ed è accessibile esclusivamente agli utenti con un account VRTS. Se vuoi riutilizzare quest'opera altrove, per favore consulta le indicazioni di Commons:Riuso del contenuto al di fuori di Wikimedia. Se sei un utente di Commons e desideri avere conferma dell'avvenuta autorizzazione o per eventuali richieste, per favore contatta qualcuno con un account VRTS oppure lascia una nota alla VRT noticeboard.

Link al ticket: https://ticket.wikimedia.org/otrs/index.pl?Action=AgentTicketZoom&TicketNumber=2011083010003771
Find other files from the same ticket: SDC query (SPARQL)

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Attribuzione: Fondazione Cariplo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1927, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 95 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Nota che in Messico i termini del copyright durano 100 anni e non viene applicata la regola della durata più breve, quindi questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio in Messico.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

b2be372ad45c743d84fddb81f13f43989b8e9fad

182 104 byte

641 pixel

800 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:09, 10 set 2011Miniatura della versione delle 14:09, 10 set 2011800 × 641 (178 KB)M.casanova

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: