Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Molise/Provincia di Isernia/Isernia/Isernia - Cattedrale di San Pietro apostolo

Indice del libro


  • Costruttore: Fratelli Marin
  • Anno: 2024
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 34
  • Canne: 1966
  • Trasmissione: meccanica per manuali, pedaliera e registri, elettronica per le combinazioni
  • Consolle: a finestra, al centro del corpo fonico
  • Tastiere: 2 di 58 note (Do1-La5), con colorazione invertita
  • Pedaliera: concavo-radiale di 30 note (Do1-Fa3)
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata
I - Grand'Organo
Quintadena 16'
Principale 8'
Flauto 8'
Salicionale 8'
Ottava 4'
Flauto 4'
XII 2.2/3'
Decimaquinta 2'
XVII 1.3/5'
Mixture 4 file 1.1/3'
Dulcian 16'
Tromba 8'
II - Espressivo
Eufonio 8'
Bordone 8'
Gamba 8'
Principale 4'
Flauto a camino 4'
Flauto in XII 2.2/3'
Ottava 2'
Flautino 2'
Flauto in XVII 1.3/5'
Larigot 1.1/3'
Cymbale 2 file 1'
Tromba armonica 8'
Clarinetto 8'
Clairon 4'
Voce celeste 8'
Tremolo
Pedale
Subbasso 16'
Quintadena 16'
Basso 8'
Bordone 8'
Basso corale 4'
Trombone 16'
Tromba 8'

Organo precedente

modifica
   


  • Costruttore: Zarantonello
  • Anno: 1958
  • Restauri/modifiche: Ruffatti (manutenzioni e nuova consolle nel transetto, anni '80)
  • Registri: 12
  • Canne: 841
  • Trasmissione: elettrica, per la consolle, pneumatica in origine
  • Consolle: mobile indipendente, in origine in cantoria
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata
I - Grand'Organo
Principale 8'
Ottava 4'
Decimaquinta 2'
Ripieno 4 file 1.1/3'
Flauto 8'
Dulciana 8'
II - Espressivo
Bordone 8'
Flauto 4'
Viola gamba 8'
Viola celeste 8'
Tremolo
Pedale
Subbasso 16'
Ottava 8'

N.B. Le fotografie del nuovo organo sono state gentilmente concesse dall'Autore Eduardo de Vincenzi, con liberatoria inviata, tramite mail, a permissions-it@wikimedia.org with UploadWizard.

Altri progetti

modifica