Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Pesaro e Urbino/Urbino/Urbino - Oratorio della morte

Indice del libro


Organo dell'oratorio della morte, Urbino
  • Collocazione: in cantoria sulla parete di controfacciata della chiesa
  • Costruttore: Giuseppe Cioccolani (opus 15)
  • Anno: 1850
  • Restauri/modifiche: Luciano Peroni (2010, aggiunta elettroventilatore)
  • Registri: 14
  • Canne:
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro del basamento della cassa
  • Tastiere: 1 di 50 tasti (Do1-Fa5) con prima ottava scavezza
  • Pedaliera: a leggio di 17 note (Do1-Sol#2) con prima ottava scavezza, costantemente unita al manuale + finto La2 che aziona il rollante
  • Accessori: Tiratutti a manovella
Colonna sinistra
Principale bassi [8']
Principale soprani [8']
Ottava
Decimaquinta
Decimanona
Vigesimaseconda
Vigesimasesta
Vigesimanona
Colonna destra
Trombe e Fagotti bassi [8']
Trombe soprani [8']
Corno inglese soprani [16']
Cornetta soprani [1,3/5']
Viola bassi [4']
Flauto traversiere soprani [8']
Flauto in ottava soprani [4']
[contrabbassi, sempre inseriti] [8']