Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Basilica del Sacro Cuore di Cristo Re

Indice del libro



  • Costruttore: Tamburini (Opus 469)
  • Anno: 1963
  • Restauri/modifiche: Tamburini (1965, opus 504, aggiunta del corpo Eco), Stefano Buccolini (2015, installazione di un nuovo elettroventilatore), Stefano Buccolini (2017, restauro dei mantici e revisione del corpo Eco)
  • Registri: 56
  • Canne: 3377
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: mobile indipendente, a pavimento alla destra del presbiterio
  • Tastiere: 3 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria alla sinistra del presbiterio
I - Positivo espressivo
Principale 8'
Flauto a camino 8'
Ottava 4'
Flauto a cuspide 4'
Quintadecima 2'
Decimanona 1.1/3'
Cornetto 3 file 2.2/3'
Ripieno 5 file 2'
Cromorno 8'
Tremolo
II - Grand'Organo
Principale 16'
Principale 8'
Principale dolce 8'
Flauto traverso 8'
Corno di camoscio 8'
Ottava 4'
Flauto conico 4'
Decimaseconda 2.2/3'
Decimaquinta 2'
Ripieno acuto 3 file
Gran ripieno 7 file
Tromba squillo 8'
Chiarina 4'
Voce umana 8'
III - Espressivo
Bordone 8'
Viola da gamba 8'
Salicionale 8'
Principale 4'
Flauto in VIII 4'
Flauto in XII 2.2/3'
Flauto in XV 2'
Flauto in XVII 1.3/5
Pienino 5 file 2'
Tromba armonica 8'
Oboe 8'
Voce celeste 8'
Tremolo
Eco espressivo[1]
Eolina 8'
Quintadena 8'
Bordone 4'
Voce angelica 8'
Regale 8'
Campane
Tremolo
Pedale
Acustico 32'
Contrabbasso 16'
Principale 16'
Subbasso 16'
Violone 16'
Ottava 8'
Flauto coperto 8'
Violoncello 8'
Quintadecima 4'
XII 2.2/3'
XV 2'
Ripieno combinato
Bombarda 16'
Trombone 8'
Clarone 4'
  1. corpo assegnabile.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Database Organi, su organnews.eu. URL consultato il 15 marzo 2015.
  • Tamburini, su buccoliniorgani.it. URL consultato il 17 settembre 2024.