'Studio indice per openoffice.org writer
'

Primi passi per scrivere subito: uso della barra di formattazione modifica

Per imparare bisogna fare pratica: trova un testo breve da copiare, una ricetta di cucina, un breve trafiletto, una poesia. Bastano poche righe di testo per gli esercizi che trovi in questo modulo. L'obiettivo è quello di imparare ad usare subito alcuni dei comandi presenti sulla barra di formattazione:

 
La barra di formattazione in OpenOffice.org Writer versione 3.0



Anche se non hai a disposizione un testo, avvia OpenOffice.org Writer: ti troverai davanti una finestra che tanto somiglia ad un vituale foglio bianco. Noterai inoltre che sul foglio è presente, in alto a sinistra, una barra verticale che lampeggia: è il cursorse che ti indica in quale punto del foglio compariranno i caratteri che digiterai. La tastiera davanti dovresti averla, quindi, clicca con il mouse sul foglio bianco (così siamo certi che scriverai sul foglio) e digita questo testo (o scrivi il tuo):
“Benvenuto in it.wikibooks, la versione in lingua italiana di Wikibooks!
Lo scopo di questo progetto è quello di realizzare una raccolta di libri, manuali e testi commentati, a cui tutti, anche tu, possono contribuire, modificando qualsiasi pagina.
Ovviamente bisogna rispettare alcune regole che caratterizzano il progetto: vedi Cosa mettere su Wikibooks e Cosa non mettere su Wikibooks.
Per favore, leggi attentamente anche il disclaimer sui contenuti e tieni sempre presente che le informazioni qui riportate hanno solo e soltanto un fine divulgativo e illustrativo. Per consigli medici, legali o professionali, rivolgiti ad un esperto del campo.”


Non sai come si apre OpenOffice.org Writer? modifica


Non sai dove/come reperire OpenOffice.org? modifica




Applicare e togliere formattazioni (il testo in grassetto, sottolineato, corsivo) modifica


Il Grassetto

Seleziona la prima riga del testo. Per selezionare il testo:
1) posiziona il cursore (la linea lampeggiante) davanti al primo carattere della riga (cioè, clicca una volta con il tasto sinistro del mouse davanti al primo carattere: la barra del cursore deve lampeggiare davanti al primo carattere della riga),
2) poi, sempre tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, scorri il puntatore lungo la prima riga, il testo dovrebbe apparire in negativo (caratteri bianchi su fondo scuro),
3) facendo attenzione che il testo rimanga selezionato, sposta il mouse sopra l'icona "Grassetto" e clicca con il tasto sinistro del mouse una volta

 
Particolare dell'icona per formattare il testo in grassetto e aspetto del testo selezionato OpenOffice.org Writer versione 3.0



Il testo apparirà ancora in negativo, ma già grassettato.
Adesso, clicca con il tasto sinistro del mouse su un punto qualsiasi del tuo foglio, questo dovrebbe essere il tuo risultato finale:

 
Risultato: il testo selezionato formattato in grassetto - OpenOffice.org Writer versione 3.0




[[Quello che hai letto fin qui è davvero comprensibile? Fammelo sapere: --Mrs Beemm]]



Il colore del carattere modifica


Tipi di caratteri e grandezza modifica


Allineamento del testo modifica




Un passo più in là usando la barra della formattazione modifica


Creazione di elenchi modifica


Rientri e tabulazioni modifica




Cose complicate: definizione ed applicazione di stili modifica


Personalizzare la barra formattazione modifica




Salvare il proprio lavoro utilizzando la barra standard modifica


L'abc: salva,copia,incolla modifica


Funzioni semplici e utili: il pennello che copia la formattazione modifica