Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Verona/Verona/Verona - Chiesa di Sant'Eufemia

Indice del libro


  • Costruttore: Agostino Benzi
  • Anno: 1939
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 22
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: mobile indipendente, a pavimento
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 30 note (Do1-Fa3)
  • Collocazione: in corpo unico, su cantoria nel braccio sinistro del transetto
I - Grand'Organo
Principale 16'
Principale 8'
Dulciana 8'
Flauto 8'
Unda maris 8'
Ottava 4'
Duodecima 2.2/3'
XV 2'
Ripieno 6 file
Tromba 8'
II - Espressivo
Principalino 8'
Bordone 8'
Viola 8'
Voce celeste 8'
Fugara 4'
Flauto 4'
Nazardo 2.2/3'[1]
Ripieno 3 file
Oboe 8'
Tremolo
Pedale
Contrabbasso 16'
Subbasso 16'
Violoncello 8'
Fagottino 4'

Note modifica

  1. in realtà è un Nazardino 1.1/3'.

Bibliografia modifica

  • Enrico Girardi, Gli organi della città di Verona, Alba, Paoline, 1968, p. 30, ISBN non esistente.

Altri progetti modifica