Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Rovigo/Rovigo/Rovigo - Santuario Cuore Immacolato di Maria e sant'Ilario

Indice del libro


  • Costruttore: Acquistato dalla ditta "La Fonica" di Padova, strumento commerciale
  • Anno: 1960
  • Restauri/modifiche: A. Piccinelli (1975, restauro e ampliamento)
  • Registri: 32
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: mobile indipendente, a pavimento in presbiterio
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in due corpi separati: il Grand'organo a destra dell'altare maggiore, l'Espressivo a sinistra dell'altare maggiore; entrambi entro muratura
I - Grand'Organo
Principale Violone 16'
Diapason 8'
Ottava 4'
Decimaquinta 2'
Decimanona 1.1/3'
Vigesimaseconda 1'
Ripieno 4 file
Flauto 8'
Flauto a cuspide 4'
Sesquialtera 2 file
Tromba 8'
II - Espressivo
Principale 8'
Ottava 4'
Ripieno 3 file
Cembalo 2 file
Bordone 8'
Flauto conico 4'
Nazardo 2.2/3'
Ottavino 2'
Flauto in XII 2.2/3'
Voce Umana 8'
Oboe 8'
Pedale
Subbasso acustico 32'
Contrabbasso 16'
Basso 8'
Subbasso 16'
Bordone 8'
Corno 4'
Bombarda 16'
Tromba 8'
Clarone 4'

Note modifica

L'organo espressivo possiede due casse: una contenente le canne di Principale e Ottava e un'altra per tutti gli altri registri del II manuale. La consolle è stata sostituita fra il 1982-1983 con quella attuale.

Collegamenti esterni modifica

 parrocchie.it,  http://www.parrocchie.it/rovigo/commenda/arte/note_tecniche.htm.