Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Marsciano/Marsciano - Chiesa di Santa Maria Assunta in Ammeto

Indice del libro


  • Costruttore: Balbiani-Vegezzi Bossi
  • Anno: 1935[1]
  • Restauri/modifiche: sì (restauri conservativi)
  • Registri: 8
  • Canne: ?
  • Trasmissione: pneumatico-tubolare
  • Consolle: fissa indipendente, davanti al corpo d'organo
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 30 note (Do1-Fa3)
  • Collocazione: in corpo unico, a pavimento nell'aula
I - Grand'Organo
Ripieno
Ottava 4'
Principale 8'
Dulciana 8'
II - Espressivo
Viola 8'
Concerto celeste 8'
Flauto 4'
Vibratore
Pedale
Bordone 16'

Note modifica

  1. organo costruito per il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, trasferito nel sito attuale nel 1989.

Collegamenti esterni modifica