Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Sicilia/Libero consorzio comunale di Siracusa/Noto/Noto - Chiesa del Santissimo Salvatore (ex San Michele)

Indice del libro
  • Costruttore: anonimo siciliano
  • Anno: seconda metà sec XVIII
  • Restauri:
  • Registri: 6
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica a pironi
  • Consolle:
  • Tastiere: 1 di 45 tasti (do1-do5), con prima ottava corta
  • Pedaliera: di 8 note (do1-si1) scavezza, costantemente unita al manuale
  • Collocazione: nel presbiterio a destra dell’altare


I
Principale
Ottava
XV
XIX
XXII
Flauto in ottava


Bibliografia modifica

  • Luciano Buono, L'organaria nella Diocesi di Noto - Catalogazione degli organi costruiti tra il XVIII e il XX secolo, Palermo, Assessorato Regionale Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione, 1998, ISBN non esistente.