Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Sicilia/Città metropolitana di Palermo/Carini/Carini - Chiesa di San Vincenzo Ferreri (Badia)

Indice del libro
  • Costruttore: La Grassa
  • Anno: XIX sec.
  • Restauri:
  • Registri: 17
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica a bilanciere
  • Consolle: a finestra
  • Tastiere: 2 di 56 tasti (do1-sol5)
  • Pedaliera: di 12 note (do1-si1)
  • Collocazione: dietro un prospetto di canne finte, in «cornu epistolae»
  • Accessori: Tamburo


I
Ripieno
Flauto in duodecima
Ancia da identificare
Ancia da identificare
Ancia da identificare
Principale 8' in legno
Registro in legno
Ancia da identificare
Ancia da identificare
II
Principale 8' in legno
In metallo da identificare
In metallo da identificare
In metallo da identificare
Flauto 4' in legno
In metallo da identificare
In metallo da identificare
In metallo da identificare
Ripieno 4 file

Bibliografia modifica

  • Giovan Battista Vaglica, Gli organi antichi nel territorio monrealese, Palermo, Augustinus, 1991, ISBN non esistente.