Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Piemonte/Provincia di Vercelli/Vercelli/Vercelli - Basilica di Sant'Andrea

Indice del libro


  • Costruttore: Luigi Maroni Biroldi
  • Anno: 1839
  • Restauri/modifiche:
  • Registri: 46
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 2, la prima (Eco espressivo) di 56 note (Do1-Sol5), la seconda (Grand'Organo) di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 27 note (Do1-Re3)
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata
  • Accessori: Terza mano al secondo manuale (a manetta), Unione delle tastiere (a manetta), Timpani al Pedale (a manetta), Timpanone al Pedale (a manetta)
I - Eco espressivo
Fluta 8' Soprani
Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani
Ottava 4' Bassi
Ottava 4' Soprani
Quintadecima 2' Bassi
Quintadecima 2' Soprani
Decimanona 1.1/3'
Vigesima seconda 1'
Vigesima sesta 2/3'
Voce umana 8'
Arpone 8' Bassi
Clarino 8' Soprani
Ottava tremola
I - Grand'Organo Concerto
Tromba 8' Soprani
Fagotto 8' Bassi
Flauto traverso 8'
Corno inglese 16' Soprani
Violoncello 8' Bassi
Viola 4' Bassi
Ottavino 2' Soprani
Viola soprani 8' Soprani
Flauto in VIII 4' Soprani
Cornetta 2 file 2.2/3' Soprani
Ottava cornetta 4' Soprani
Decimino 1' Soprani
Corno dolce 16' Soprani




Pedale Concerto
Corno 4'
Tromboni 16'
Timpani
Timpanone
Bassi in armonia 8'
II - Grand'Organo Ripieno
Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani
Principale 16' Bassi
Principale 16' Soprani
Principale II 8' Bassi
Principale II 8' Soprani
Ottava 4'
Ottava 4'
Duodecima 2.2/3'
Quintadecima 2'
Decimanona 1.1/3'
Vigesimaseconda 1'
Vigesimasesta e nona 2/3'
Trigesimaterza e sesta 1/3'
Quadragesima e quadragesimaterza 1/6'


Pedale Ripieno
Ripieno
Contrabassi 16'

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica