Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Piemonte/Provincia di Cuneo/Niella Belbo/Niella Belbo - Chiesa di San Giorgio e Madonna della Neve

Indice del libro


  • Costruttore: Chichi (Opus 190)[1]
  • Anno: 1999
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 19
  • Canne: 1081
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: mobile indipendente, a pavimento sotto l'ultima arcata tra navata centrale e navatella di destra
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, al centro della cantoria in controfacciata
I - Grand'Organo
Principale 8'
Flauto 8'
Ottava 4'
XV 2'
Ripieno 4 file 1.1/3'
Voce umana 8'
Tromba 8'[2]
II - Espressivo
Bordone 8'
Flauto ottaviante 4'
Cornetto 2 file 2.2/3'
Principalino 2'
Cimbalo 2 file 1.1/3'
Tromba 8'
Tremolo
Pedale
Subbasso 16'
Basso 8'
Ottava 4'
Tromba 8'[2]
Chiarina 4'[3]

Note modifica

  1. strumento realizzato su progetto di Angelo Giusto, reimpiegando parzialmente il materiale fonico dell'organo Mascioni opus 304 del 1911, già nella chiesa di Sant'Ambrogio a Varese.
  2. 2,0 2,1 registro trasmesso dal secondo manuale.
  3. registro derivato dalla Tromba 8' del secondo manuale.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica