Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Piemonte/Provincia di Asti/San Martino Alfieri/San Martino Alfieri - Parrocchia Santi Carlo e Maria

Indice del libro
Prospetto organo Giuseppe Gandini 1900
Prospetto organo Giuseppe Gandini 1900
  • Costruttore: Giuseppe Gandini di Varese
  • Anno: 1900
  • Restauri/modifiche: Luigi Berutti (1953, installazione elettroventilatore e modifiche), Brondino Vegezzi-Bossi (2007, restauro)
  • Registri: 20
  • Canne: 1573
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro dello strumento
  • Tastiere: 2 di 61 note ciascuna (Do1-Do6)
  • Pedaliera: parallela di 27 note (Do1-Re3)
  • Collocazione: su cantoria in controfacciata
I - Grand'Organo
Principale 16'
Principale 8'
Principale dolce 8'
Flute 8'
Viola da gamba 8'
Unda maris 8' [1]
Ottava 4'
Flauto 4'
Duodecima 2.2/3'
Decimaquinta 2'
Ripieno 6 file 1.1/3'[2]
Tromba 8'
Clarino 8'
II - Espressivo
Viola 8'
Violini III 8' [1]
Flauto 4'
Oboe 8'[3]
Pedale
Contrabbassi e ottave 16' e 8'
Bassi 8'
Tromboni 8'


Consolle organo Giuseppe Gandini 1900
Consolle organo Giuseppe Gandini 1900

Note modifica

  1. 1,0 1,1 Dal Do2
  2. Azionabile esclusivamente da pedaletto
  3. Dal Do3

Collegamenti esterni modifica